- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tabacco, Philip Morris rinnova gli impegni per la filiera in Italia. 100 milioni di investimenti per il 2021

Tabacco, Philip Morris rinnova gli impegni per la filiera in Italia. 100 milioni di investimenti per il 2021

Prorogato con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il Verbale d'Intesa programmatica per la tabacchicoltura italiana. Impegno per la sostenibilità e l'innovazione della filiera che conta 500mila addetti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Novembre 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Philip Morris Italia rinnova l’impegno con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per il 2021 nei confronti della filiera agricola del tabacco italiano, con investimenti fino a 100 milioni di euro per il prossimo anno. L’accordo sulla proroga è stato siglato oggi ribadendo l’impegno dell’azienda a garantire “la stabilità e prevedibilità a una filiera strategica per lo sviluppo del Paese” che conta oggi oltre 50mila addetti nelle fasi di coltivazione e trasformazione primaria.

Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia,

Si tratta del più alto investimento sulla filiera tabacchicola italiana da parte di un’azienda privata. Philip Morris Italia ha confermato investimenti fino a 100 milioni per tutto il prossimo anno, in linea con il Verbale d’Intesa Programmatica firmato nel 2019, che prevede investimenti fino a 500 milioni di euro in cinque anni, “coprendo circa il 50 per cento della produzione totale italiana e il 100 per cento della produzione delle aziende associate a Coldiretti tramite la divisione ONT – Organizzazione Nazionale Tabacchi”. “Sono circa 1.000 le piccole e medie imprese agricole con le quali stiamo condividendo un percorso evolutivo di lungo corso, che vede gli agricoltori italiani giocare un ruolo fondamentale nella trasformazione del nostro settore verso un futuro senza fumo, per sostituire le sigarette nel più breve tempo possibile con prodotti innovativi”, ha commentato Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia.

Cesare Trippella, Responsabile acquisti e gestione tabacchi per Philip Morris in Europa

L’accordo prevede la conferma dell’acquisto della materia prima fino alla promozione di programmi di sostenibilità sociale e ambientale per tutti i coltivatori coinvolti. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo perché promuove concretamente modelli innovativi di coltivazione che guardano al futuro della filiera. Grazie all’applicazione delle linee guida sulla Produzione Sostenibile di Tabacco e del codice delle ‘Buone Pratiche di Lavoro Agricolo’ (ALP) che abbiamo fortemente voluto, siamo stati in grado in questi anni di intervenire non solo sulla sostenibilità dei processi produttivi, come la corretta gestione dell’acqua o la riduzione di CO2, ma anche di promuovere azioni di contrasto al lavoro nero e di tutela dei diritti dei lavoratori”, ha sottolineato anche Cesare Trippella, Responsabile acquisti e gestione tabacchi in foglia per Philip Morris in Europa.

Il rinnovo siglato oggi conferma l’impegno di PMI nei confronti dell’Italia, responsabile fino ad ora di investimenti agricoli per circa 2 miliardi di euro dal 2000 e un investimento da un miliardo di euro nel bolognese (stabilimento di Crespellano) per la prima fabbrica al mondo per i prodotti del tabacco senza combustione e un recente investimento di 100 milioni di Euro in cinque anni per il Philip Morris Digital Information Service Center (DISC), centro dedicato ai servizi digitali al consumatore. In Italia il Gruppo opera attraverso una filiera integrata, sviluppatasi nel tempo grazie a ingenti investimenti e alla creazione di migliaia di posti di lavoro.

Contenuto redatto in collaborazione con Philip Morris Italia.

Tags: Alimentari e Forestalifiliera tabaccoitaliaMinistero delle Politiche AgricolePhilip Morris InternationalPhilip Morris Italiatabacco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Stabilità, sostenibilità e agricoltura 4.0: l’Organizzazione Nazionale Tabacco Italia e Philip Morris Italia firmano la contrattazione per il 2020

8 Giugno 2020
Cronaca

Fermato commercio illecito di tabacco su larga scala in Europa

30 Ottobre 2019
Economia

Philip Morris, in Grecia la seconda fabbrica per produrre il tabacco “che non brucia”

19 Marzo 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione