- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Coronavirus e Natale, Istituzioni UE e leader religiosi cercano una soluzione coordinata

Coronavirus e Natale, Istituzioni UE e leader religiosi cercano una soluzione coordinata

Al termine del consueto incontro annuale, il vicepresidente Schinas ha annunciato che sarà presentato la prossima settimana l'orientamento comune per le festività. Confronto su valori europei, terrorismo e crisi migratoria: "Nel Mediterraneo l'Europa perde la sua anima"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Novembre 2020
in Politica

Bruxelles – Si apre con una battuta – ma che è uno scherzo fino a un certo punto – la questione della celebrazione delle festività natalizie nei Paesi dell’UE durante la seconda ondata di Coronavirus. “Possiamo dare la sicurezza che Babbo Natale arriverà a portare i regali a tutti, nonostante le difficoltà dei movimenti transfrontalieri”, si è sbilanciato il vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas. “Ne abbiamo parlato con i leader religiosi e abbiamo deciso che i bambini europei devono avere la sicurezza che amore e speranza non verranno mai a mancare nell’UE”. È uno scherzo fino a un certo punto, dicevamo, perché al termine dell’incontro annuale di alto livello tra i leader religiosi e la Commissione, il vicepresidente ha puntualizzato che “la prossima settimana la Commissione presenterà un orientamento per trovare una soluzione coordinata sul periodo natalizio“.

La linea sarà delineata dopo il nuovo meeting dei leader religiosi in programma proprio all’inizio del mese di dicembre: “I leader hanno parlato delle festività natalizie nell’ultima videochiamata e ne discuteranno di nuovo. Permetteremo loro di avere una comprensione comune”, ha specificato Schinas. “Nelle settimane a venire non dobbiamo danneggiare i risultati raggiunti. La questione è nelle mani dei nostri Stati membri, ma la dimensione del senso di dovere è europea”. Una prospettiva sposata da tutti i leader religiosi (in particolare quelli di fede cristiana) intervenuti alla riunione con Commissione e Parlamento UE: “Il Natale incarna molti dei valori europei, ma dobbiamo fare attenzione a non aggravare la situazione del contagio”.

Valori europei al centro dell’incontro

A proposito di valori europei, uno dei temi di maggiore confronto durante il primo incontro delle guide spirituali europee con la Commissione von der Leyen e la vicepresidente del Parlamento UE, Roberta Metsola, ha riguardato la salvaguardia dello stile di vita europeo, minacciato da pandemia di Covid-19, attacchi terroristici e crisi migratoria. “Concordiamo che l’ammirabile esempio di solidarietà in questi tempi difficili non possa limitarsi alla risposta a una crisi sanitaria, ma che debba diventare parte integrante della nostra politica futura”, ha commentato Schinas, “anche grazie a un maggiore coinvolgimento di organizzazioni e comunità religiose”. Gli ha fatto eco Metsola: “Il dialogo ha dimostrato che le sfide sono condivise da tutti. Non solo quelle legate alla pandemia, ma anche quelle poste dalle migrazioni, nei nostri Paesi e in quelli vicini”.

“L’Unione Europea deve lavorare per il bene comune dentro e fuori i suoi confini e difendere le vite umane. Nel Mediterraneo, l’Europa perde la sua anima“, ha avvertito il cardinale Jean-Claude Hollerich, arcivescovo del Lussemburgo e presidente del Consiglio delle Conferenze dei vescovi d’Europa. Concetto rafforzato dal vescovo luterano di Baviera e presidente del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania, Heinrich Bedford-Strohm: “Noi europei perdiamo il nostro spirito se continuiamo a guardare inerti uomini, donne e bambini affogare nel Mediterraneo. Per questo sosteniamo le operazioni di salvataggio di queste vite“. Per la reverenda della Chiesa luterana di Finlandia, Satu Saarinen, “le comunità religiose hanno grandi valori da portare per rafforzare lo spirito europeo: fede, amore e speranza, su cui fondare il rispetto della democrazia e della dignità umanità”.

Sulla questione della salvaguardia dei principi su cui si fonda l’Unione Europea, il metropolita ortodosso Athenagoras di Belgio, Olanda e Lussemburgo, Yves Peckstadt, ha insistito sul fatto che “l’educazione può giocare un ruolo importante per sconfiggere il radicalismo che porta agli attentati terroristici”. Mentre il segretario generale del Consiglio centrale dei musulmani in Germania, Abdessamad El Yazidi, ha sottolineato il fatto che “questa crisi ha mostrato il meglio ma anche il peggio di noi europei: abbiamo visto una crescita del razzismo e degli attacchi antisemiti e anti-musulmani”. Ma se “il tentativo dei razzisti e terroristi è quello di dividere le nostre comunità, noi risponderemo rafforzando l’unità e i valori europei“. A margine di questo impegno mostrato dai leader di tutte le religioni nell’Unione Europea, il vicepresidente della Commissione ha affermato che è necessario rafforzare il dialogo, soprattutto sul tema delle migrazioni: “Siamo qui per fede, amore e speranza. L’Europa non può permettersi di perdere nessuno di questi concetti”, ha concluso. Non solo per quanto riguarda il Natale, ma anche e soprattutto durante tutto il resto dell’anno.

Tags: commissione europeacoronavirusCovid 19festività religioseMargaritis Schinasmigrazionenataleparlamento europeoreligioneroberta metsolaterrorismounione europeavalori europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione