- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Spagna e Belgio introducono una tassa patrimoniale per combattere la pandemia

Spagna e Belgio introducono una tassa patrimoniale per combattere la pandemia

In una situazione eccezionale "giusto chiedere un piccolo sforzo a chi può farlo"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
30 Novembre 2020
in Economia
richiamo vaccini

Bruxelles – Mentre a Roma si è scatenata la polemica sulla proposta di patrimoniale contenuta in un emendamento alla manovra di bilancio (primi firmatari, Matteo Orfini della minoranza del Partito Democratico e Nicola Fratoianni della componente di Sinistra Italiana in Leu), in altre capitali europee già da mesi si discute della possibilità di chiedere un aiuto ai più ricchi per avere maggiori strumenti nella lotta contro il Coronavirus. È il caso dei governi di Spagna e Belgio.

A Bruxelles, il governo Vivaldi (coalizione tra socialisti, liberali, Verdi e democristiani) presieduto dal premier liberale Alexander De Croo lo scorso 2 novembre ha raggiunto un accordo per un ‘contributo di solidarietà’ che dovrebbe portare circa 428 milioni di euro l’anno nelle casse dello Stato. Il progetto di legge prevede un prelievo automatico dello 0,15 per cento su tutti i conti-titoli (non i conti correnti, ma quelli sui quali sono appoggiati i titoli di investimento) di persone fisiche e giuridiche il cui valore supera il milione di euro. Si aspetta ora il pronunciamento del Consiglio di Stato (organo consultivo in materia legislativa per il potere esecutivo belga). Il premier ha spiegato che “di fonte ai grandi sacrifici che ha fatto una larga parte della popolazione, a partire dal personale coinvolto direttamente nella gestione della crisi, è giusto chiedere un piccolo sforzo economico a chi ha le spalle più e può permettersi di farlo”.

Sul fronte spagnolo, il governo del primo ministro socialista Pedro Sanchez sta lavorando a una legge di bilancio per il 2021 definita “eccezionale per la situazione e per la quantità di investimenti pubblici coinvolti (quasi 240 miliardi, ndr)”. L’imposta di solidarietà spagnola, che dovrà essere ora approvata in Parlamento, riguarderà circa 17mila contribuenti che pagano oltre 200 mila euro di imposte. Con questa misura il governo si pone tre obiettivi principali, ha spiegato Sanchez: “Ricostruire ciò che la crisi ci ha tolto a causa della pandemia, modernizzare il nostro modello produttivo e sostenere lo Stato sociale”.

Tags: belgiocoronavirusCOVIDimpostaPatrimonialespagnatassa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione