- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Commissione e Grecia raggiungono l’intesa: nuovo centro di accoglienza a Lesbo a settembre 2021

Commissione e Grecia raggiungono l’intesa: nuovo centro di accoglienza a Lesbo a settembre 2021

L'accordo potrebbe permettere un uscire dallo stallo dell’emergenza provocata dall'incendio del campo di Moria a settembre

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
3 Dicembre 2020
in Politica
Un gruppo di bambini piccoli gioca in un campo improvvisato adiacente al centro di accoglienza e identificazione di Moria, sull'isola greca di Lesbo [Foto: UNHCR]

Un gruppo di bambini piccoli gioca in un campo improvvisato adiacente al centro di accoglienza e identificazione di Moria, sull'isola greca di Lesbo [Foto: UNHCR]

Bruxelles – Un nuovo centro di accoglienza sorgerà sull’isola di Lesbo a settembre 2021. Il memorandum di intesa raggiunto oggi 3 dicembre dalla Commissione e dalle autorità greche è il risultato del lavoro della task force europea impegnata a trovare una soluzione definitiva per l’isola di Lesbo, una delle anticamere d’Europa per un gran numero di migranti provenienti principalmente dal Medio Oriente.

La soluzione concordata si basa sulle disposizioni del patto europeo per l’immigrazione e l’asilo proposto dalla Commissione Europea e stanzierà nuovi fondi oltre ai 121 milioni di euro destinati alla Grecia nello scorso novembre per la costruzione di altri tre piccoli centri di accoglienza nelle isole di Samo, Coo e Lero.

Nel comunicato in cui dichiara il conseguimento dell’accordo la Commissione rende noto che il nuovo centro di accoglienza di Lesbo sarà progettato per fornire procedure giuste, rapide e di migliore qualità in materia di asilo e condizioni di vita adeguate. Tra le priorità assolute c’è quella di rendere più efficienti le procedure di asilo, scongiurando la persistenza di situazioni di incertezza, accelerando gli iter di rimpatrio per coloro che non beneficiano del diritto di risiedere nell’Unione e agevolando al contempo l’integrazione sociale ottiene il riconoscimento della protezione internazionale.

“Con questo accordo l’Unione Europea e la Grecia lavorano mano nella mano per le persone che risiedono sull’isola” ha dichiarato la Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen. “Vogliamo riservare condizioni dignitose per i migranti e i rifugiati e offrire supporto alla comunità greca dell’isola. Vogliamo che le procedure siano rapide ed eque, per rendere davvero quello che i centri dovrebbero essere: una soluzione temporanea”.

Europe & Greece are working hand in hand for the people on the Greek islands.

We signed an agreement today for a new centre on Lesvos by September 2021.

We will bring decent conditions to migrants and refugees and support local communities. https://t.co/ibDYtOJnwS

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) December 3, 2020

“Si tratta di garantire i diritti delle persone e del diritto fondamentale a farle sentire sicure” ha aggiunto il Commissario europeo agli Affari Interni Ylva Johansson. “Questo accordo va nella direzione di far sì che situazioni come quella di Moria non si ripetano nuovamente e di inaugurare un nuovo approccio alla gestione della politica migratoria attraverso i principi guida del Nuovo Patto per l’Immigrazione el’asilo.

L’emergenza innescata dall’incendio del campo di Moria l’8 settembre 2020 ha interessato gli oltre 12.362 migranti che vi risiedevano. Attualmente, fa sapere la Commissione Europea, sono circa 7.200 i migranti ospitati in strutture provvisorie.

Tags: commissione europeacrisi migratoriaisola di Lesboisola Leroisola Samopatto europeo per l’immigrazione e l’asiloVon der LeyenYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione