- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Registro obbligatorio per le lobby, Bruxelles lavora a un approccio comune sulla trasparenza

Registro obbligatorio per le lobby, Bruxelles lavora a un approccio comune sulla trasparenza

Compromesso tra Parlamento, Consiglio e Commissione sul principio di condizionalità per rendere la registrazione al Registro sulla trasparenza un prerequisito per i 'portatori di interesse' per poter svolgere le loro attività

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Dicembre 2020
in Notizie In Breve
Lobby

Bruxelles – I negoziatori del Parlamento, del Consiglio e della Commissione Europea hanno approvato ieri (7 dicembre) un compromesso per rendere il Registro per la trasparenza de facto obbligatorio per tutti i cosiddetti ‘portatori di interesse’, ovvero le lobby. Il registro per la trasparenza raccoglie i dati delle organizzazioni che cercano di influenzare il processo legislativo, quindi le lobby. Funziona come una banca dati in cui sono raccolte le informazioni sugli interessi perseguiti, su chi li persegue e con quali risorse finanziarie. Ma al momento le tre istituzioni europee hanno regole diverse tra loro e sono alla ricerca di un approccio comune sul tema della trasparenza. Dopo mesi di stallo, i negoziatori delle tre istituzioni europee hanno trovato un accordo in via provvisoria sul principio di condizionalità, che renderà la registrazione al Registro un prerequisito per i cosiddetti portatori di interessi per svolgere le loro attività. L’ultimo tassello rimanente per dar vita a un Registro obbligatorio.

“La condizionalità sarà la pietra angolare del registro per la trasparenza rafforzato, che si applicherà a tutte le istituzioni in modo equivalente. I cittadini saranno rassicurati sul fatto che l’interazione dei lobbisti con i principali responsabili delle decisioni nell’Unione sarà trasparente e soggetta al controllo pubblico”, ha spiegato la Commissaria ai Valori e Trasparenza, Vera Jourova. Proprio la Commissione europea nel 2016 ha proposto un accordo interistituzionale per tutti rappresentanti di interessi che coprono l’area europea tra Parlamento, Consiglio e Commissione Europea, su cui si basa il compromesso raggiunto ieri. 

“Una maggiore trasparenza è fondamentale per il funzionamento dell’Unione europea”, ha aggiunto il ministro tedesco agli Affari europei che detiene la presidenza di turno al Consiglio. Berlino “è pienamente impegnata a rafforzare la trasparenza introducendo un nuovo Registro per la trasparenza a livello UE”, ha assicurato, anche se manca il via libera da parte degli Stati membri. “Ci auguriamo che uno spirito di comprensione reciproca e di compromesso apra la strada ad una finalizzazione formale e all’adozione dell’intero pacchetto prima della fine dell’anno”, ha aggiunto. Il compromesso provvisorio raggiunto sulla condizionalità servirà a dare l’ok definitivo all’accordo generale, che poi dovrà essere adottato singolarmente dalle tre istituzioni. I negoziatori sperano di trovare l’accordo finale entro fine 2020.

Tags: consigliolobbyMichael Rothparlamentoportatori interesseregistro trasparenzatrasparenzaVera Jourova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
La vicepresidente della Commissione Ue con delega ai Valori e la trasparenza, Vera Jourová (foto: Lukasz Kobus via Imagoeconomica)
Politica

Libertà dei media: Bruxelles “continua a monitorare” la situazione in Italia

12 Settembre 2024
Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

24 Luglio 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione