- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Germania ha trovato un compromesso con Polonia e Ungheria per sbloccare Bilancio e Recovery (Bloomberg)

La Germania ha trovato un compromesso con Polonia e Ungheria per sbloccare Bilancio e Recovery (Bloomberg)

Un accordo con gli altri 24 Paesi potrebbe essere finalizzato nel Consiglio europeo di giovedì e venerdì. "Moderato ottimismo" sulla possibilità di concludere positivamente

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
9 Dicembre 2020
in Economia
Polonia eu referendum

Bruxelles – La Germania, che ha la presidenza di turno dell’Unione, avrebbe trovato un compromesso con Polonia e l’Ungheria per sbloccare il budget da 1,8 trilioni di euro del Bilancio settennale dell’Unione e del Recovery fund. Lo scrive l’agenzia Bloomberg, che ha parlato con il vice primo ministro di Varsavia, Jaroslaw Gowin.

Questo compromesso permetterebbe la partenza del Bilancio e del Recovery, attualmente bloccati dal veto dei due governi.

Il vice primo ministro polacco Jaroslaw Gowin ha detto che “per ora abbiamo un accordo tra Varsavia, Budapest e Berlino”, spiegando che un’intesa con gli altri 24 Paesi potrebbe essere finalizzata nel Consiglio europeo di giovedì e venerdì (10 e 11 dicembre). “Credo che questo accordo includerà anche le 24 capitali europee rimanenti”, ha aggiungo Gowin.

Ha voluto mostrarsi ottimista anche il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, che nella sua lettera di invito ai capi di Stato e di governo per il vertice scrive tra l’altro: “Sono fiducioso che si possa trovare un accordo su un pacchetto comune per consentire la rapida attuazione sia del quadro finanziario pluriennale che del Fondo per la ripresa”.

Dell’intesa hanno discusso i rappresentanti diplomatici dei Paesi Ue a Bruxelles riuniti nel COREPER questo pomeriggio, lasciando però l’analisi di merito al Consiglio europeo. A quanto si è appreso il testo dell’accordo non tocca il regolamento sullo stato di diritto, ma propone un’interpretazione su come verrà applicato il meccanismo, ed è volto rassicurare Varsavia e Budapest sul fatto che applicazione sarà a tutela del bilancio comunitario, e non per negligenze generiche sul rispetto dello stato diritto (per cui è già prevista procedura specifica nell’articolo 7 del Trattato sull’Union europea).

A quanto pare non ci sono state particolari obiezioni. Secondo fonti vicine al dossier c’è un “moderato ottimismo” sul buon esito di questo negoziato, che si spera giunga al più presto.

Tags: bilancio uecharles michelcompromessoeucoPoloniarecovery fundungheriaveto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione