- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Terzo Summit Europeo dell’Istruzione, von der Leyen: “la Commissione sta facendo il possibile per sostenere la scuola”

Terzo Summit Europeo dell’Istruzione, von der Leyen: “la Commissione sta facendo il possibile per sostenere la scuola”

La presidente ha ribadito gli obiettivi verso la creazione dello Spazio Europeo dell'istruzione ponendo enfasi sulla sfida fornita dal digitale. Agli studenti: "Assicuratevi che la vostra scuola e il vostro Paese sia in grado di cogliere l'opportunità della ripresa"

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
10 Dicembre 2020
in Cultura
Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen

Bruxelles – Intervenuta all’apertura del vertice europeo sull’istruzione la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha insistito sull’essenzialità della trasformazione digitale, tema che ha caratterizzato la terza edizione dell’evento in virtù della centralità che le modalità alternative della didattica stanno acquisendo durante la pandemia di Covid-19.

Von der Leyen ha evidenziato come il coronavirus abbia rappresentato una prova importante per le scuole e le università, affidando alle tecnologie il compito di erogare la didattica e la formazione. “La pandemia però ci ha mostrato anche le carenze che dobbiamo colmare. La Commissione sta facendo il possibile per aiutare studenti e insegnanti in questo periodo difficile. Dobbiamo essere capaci di integrare maggiormente la tecnologia ai nostri sistema scolastici, perché se in molti casi sta aiutando molti studenti a imparare, per altri costituisce una barriera difficile da superare in termini di accesso, equipaggiamento e capacità. Per tale ragione quest’anno il summit è dedicato alla trasformazione digitale nell’istruzione”.

L’inquilina di palazzo Berlaymont ha citato i principali obiettivi del piano d’azione per l’istruzione digitale, richiamando inoltre in causa gli obiettivi che la Commissione si è data per la creazione di uno Spazio europeo dell’istruzione. “Abbiamo stabilito i punti cardine della nostra strategia per il 2030”, ha proseguito von der Leyen. Secondo i traguardi fissati dalla Commissione entro l’inizio del nuovo decennio la percentuale dei quindicenni con risultati insufficienti in lettura, matematica e scienze dovrebbe diminuire al 15 per cento, la quota di studenti di terza media con competenze informatiche dovrebbe abbassarsi al 15 per cento e la percentuale dei giovani europei tra i 20 e i 24 anni che è in possesso di un titolo di scuola superiore dovrebbe aumentare al 90 per cento. “Sono obiettivi ambiziosi, ma raggiungibili e “, ha affermato von der Leyen.

Rivolgendosi agli studenti ha poi insistito sull’opportunità dei fondi stanziati per il digitale dal piano Next Generation EU. “Assicuratevi che la vostra scuola, la vostra università e il vostro Paese facciano il possibile per cogliere l’opportunità di portare la banda larga in ogni edificio scolastico e universitario”. Più in generale ha ribadito l’importanza di coinvolgere i giovani nella trasformazione digitale: “Dobbiamo ascoltare gli studenti. Ci indicano la strada. Ogni venerdì, rinunciando ad andare a scuola, hanno portato nel cuore delle nostre città quello che sentivano nel loro cuore”.

Malgrado la mano tesa della tecnologia, fondamentale per contrastare il duro attacco arrecato dal coronavirus all’istruzione, von der Leyen non ha difeso i limiti della didattica a distanza. “La scuola online ci ha permesso di superare grandi ostacoli e ci ha mostrato cosa abbiamo da perdere: i contatti personali. Non prendiamoci in giro: gli insegnanti restano indispensabili. Le interazioni personali in classe sono indispensabili. E per individui che provengono da contesti differenti rimarrà indispensabile l’apprendimento e il lavoro di gruppo”.

Tags: coronavirusistruzionepiano Next Generation EUScuolaSpazio europeo dell'istruzionetrasformazione digitaleursula von der leyenvertice europeo dell'istruzione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
raffaele fitto audizioni
Politica

La maggioranza Ue alla prova delle audizioni dei commissari designati

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione