- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sassoli apre la plenaria del Parlamento da Strasburgo: “Si chiude un anno che finirà nei libri di storia”

Sassoli apre la plenaria del Parlamento da Strasburgo: “Si chiude un anno che finirà nei libri di storia”

Deputati al voto a Bruxelles su QFP e risorse proprie, nonché sul regolamento sullo stato di diritto. Sul ritorno del Parlamento europeo a Strasburgo: "Questa è la nostra casa, speriamo di tornare presto"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Dicembre 2020
in Politica
David Sassoli apre la plenaria del Parlamento europeo da Strasburgo (14 dicembre)

David Sassoli apre la plenaria del Parlamento europeo da Strasburgo (14 dicembre)

Bruxelles – Dieci mesi di assenza e ancora lontani da un pieno ritorno alla normalità. Dieci mesi che il Parlamento europeo manca dalla sua sede ufficiale di Strasburgo a causa della pandemia “che ha bloccato il mondo intero”, ricorda David Sassoli, costringendo anche l’Eurocamera a tenere tutte le sedute plenarie da marzo a oggi a Bruxelles. “Dieci mesi in cui tante altre Istituzioni, non solo europee, si sono fermate”, ricorda il presidente dell’Europarlamento in un punto stampa organizzato proprio nella sede alsaziana dell’Europarlamento da cui ne ha aperto, da solo, i lavori della plenaria che si terranno invece a Bruxelles per tutta la settimana (14-18 dicembre). “Una plenaria importante”, sottolinea Sassoli, con la quale “si conclude un anno che finirà nei libri di storia”.

I deputati sono chiamati ad approvare con urgenza tutti i dossier che permetteranno di sbloccare ufficialmente il Bilancio Ue a lungo termine (MFF 2021-2027) e lo strumento di ripresa: dal sistema delle nuove risorse proprie al regolamento sullo stato di diritto. “Questi soldi e strumenti sono estremamente necessari ai nostri cittadini e alle nostre imprese, che devono essere sostenuti ora!”, ricorda Sassoli rivendicando il ruolo di co-legislatore del Parlamento “che è stato un attore decisivo fin dal primo giorno, perché volevamo raggiungere il miglior accordo possibile”.

David Sassoli apre da solo la seduta plenaria del 14-18 dicembre a Strasburgo

Una plenaria impegnativa che per gli ottimisti potrebbe non essere l’ultima del 2020. In caso di accordo commerciale con il Regno Unito post-Brexit l’Eurocamera si è detta disposta a riunirsi per approvarlo in seduta straordinaria tra Natale e Capodanno. In realtà, come ricorda Sassoli, che sulla Brexit ci sia o meno un accordo, il Parlamento europeo sarà comunque chiamato a esprimersi sulle misure di emergenza presentate dalla Commissione europea sulle future relazioni tra Ue e Regno Unito.

“Un’emozione” tornare a Strasburgo “anche se in condizioni particolari”, ha sottolineato ancora. La presenza di Sassoli a Strasburgo – dove ha incontrato la sindaca della città e il ministro francese agli Affari Europei, Clement Beaune – è un gesto simbolico da parte del presidente dell’Europarlamento per accontentare la Francia ed Emmanuel Macron, che nei mesi scorsi si è mostrato particolarmente irritato per la decisione di spostare Bruxelles le plenarie, nonostante la causa fosse legata alla pandemia in atto. “Siamo legati alla sede di Strasburgo, non solo perché è scritto nei Trattati ma perché rappresenta la storia del Parlamento europeo”, ha chiarito. Nel Trattato sull’Unione europea viene stabilito che la sede ufficiale (e della maggior parte delle sue sessioni plenarie) è proprio la città francese dell’Alsazia, mentre le commissioni parlamentari si riuniscono a Bruxelles e il Segretariato del Parlamento ha i propri uffici a Lussemburgo. 

La pandemia e lo stato eccezionale degli eventi hanno richiesto l’adozione di misure altrettanto straordinarie per quanto riguarda gli spostamenti istituzionali. “Strasburgo e la sua regione hanno sofferto profondamente con il Covid, che sta uccidendo tanti nostri cittadini e cambiando la nostra vita. Siamo anche consapevoli delle difficoltà sociali ed economiche che la città sta affrontando”, ha ricordato. Tuttavia la decisione di spostare le sedute plenarie a Bruxelles ha consentito all’Europarlamento di  

La plenaria si apre con il ricordo di Valéry Giscard d’Estaing, l’ex presidente francese morto lo scorso 2 dicembre, che Sassoli anche ricorda come uno dei grandi fautori e realizzatori del progetto europeo. Membro del Parlamento dal 1989 al 1993, Giscard d’Estaing sarà celebrato “qui a Strasburgo, il 2 febbraio, giorno del suo compleanno, in una cerimonia alla quale parteciperanno il Presidente Macron e altri capi di Stato e di governo”, ha annunciato Sassoli.

Je suis dans notre hémicycle à Strasbourg aujourd'hui pour ouvrir la session plénière du @Europarl_FR par un message de solidarité avec les citoyens français et pour rendre hommage à Valéry Giscard d'Estaing https://t.co/vYoWxbEq1Q

— Roberta Metsola (@EP_President) December 14, 2020

Tags: bruxellesDavid SassolisEmmanuel Macronparlamento europeoplenariastrasburgo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione