- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Per il piano nazionale di ripresa l’Italia crei corsie preferenziali”

Gentiloni: “Per il piano nazionale di ripresa l’Italia crei corsie preferenziali”

Il commissario per l'Economia. "Senza si rischia di restare bloccati tra ricorsi e strozzature burocratiche. Qualità di spesa e attuazione le due sfide per il rilancio del Paese". Conte: "Avanti con semplificazione normativa"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Dicembre 2020
in Economia
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante il convegno "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno", organizzato da Merita [15 dicembre 2020]

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante il convegno "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno", organizzato da Merita [15 dicembre 2020]

Bruxelles – La Commissione europea aspetta ancora il piano nazionale per la ripresa, per cui c’è comunque tempo, ma nell’attesa da Bruxelles arrivano indicazioni su come procedere. E’ Paolo Gentiloni, nel corso della conferenza “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno” di Merita, a sintetizzare cosa serve. “Le due sfide per l’italia sono qualità e attuazione”, dice il commissario per l’Economia.

Per quanto concerne la prima sfida, “serve lungimiranza”, il che vuol dire che “il piano nazionale per la ripresa dell’Italia deve essere concepito per le prossime generazioni e non per i prossimi sondaggi”. Quanto alla seconda sfida, quella dell’attuazione, “questa resta un problema per tutta Italia, ed in particolare nel Mezzogiorno”. Bisogna venirne a capo, e Gentiloni suggerisce il modo. “Servono corsie preferenziali per questo piani di ripresa, perché senza il piano rischia di restare ingolfato nella strada dei ricorsi e delle strozzature burocratiche”.

Gentiloni viene dunque in soccorso di Giuseppe Conte, e il presidente del Consiglio, anch’egli intervenuto alla conferenza, non può che accettare l’aiuto del commissario italiano. “Sono d’accordo con Gentiloni: servono corsie preferenziali, dobbiamo semplificare il sistema normativo per consentire di esprimere capacità amministrativa e di spesa che storicamente non siamo riusciti ad esprimere”. Il governo si attiverà in tal senso, perché non vuole che il Paese manchi l’opportunità che ha di fronte a sé.

“Purtroppo – ha ammesso Conte – la questione meridionale, l’arretratezza economica e sociale del Mezzogiorno, non sono state ancora sradicate a tutt’oggi, anzi una recrudescenza ci obbliga a discutere di nuovi più incisivi interventi risolutori”

Tags: giuseppe conteitaliaPaolo Gentilonipiano di ripresaripresaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione