- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Stoltenberg partecipa al collegio dei commissari. Von der Leyen rilancia la cooperazione UE-NATO

Stoltenberg partecipa al collegio dei commissari. Von der Leyen rilancia la cooperazione UE-NATO

E' la prima volta che un segretario generale dell'Alleanza atlantica prende parte ai lavori dell'esecutivo comunitario. Ricostruzione delle relazioni con gli Stati Uniti, clima e cybersicurezza le aree dove poter fare di più e meglio

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Dicembre 2020
in Politica Estera

Bruxelles – Maggiore cooperazione, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza delle reti informatiche, e un’alleanza per la ricostruzione dei rapporti con gli Stati Uniti. Commissione europea e NATO insieme come non mai. La presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen,  inaugura una stagione tutta nuova invitando il segretario generale della NATO, Jens Stoltemberg, a partecipare ai lavori del collegio dei commissari. Una prima assoluta, sottolineata da entrambe le parti nelle dichiarazioni di rito che hanno accompagnato l’inizio dei lavori.

L’evento non è casuale. “I cambiamenti climatici sono una delle principali priorità di questa Commissione, e sono motivo di profondi cambiamenti geopolitici”, sottolinea von der Leyen. Vuol dire instabilità e disordini potenziali, ed ecco che questo diventa una delle aree in cui Unione europea e Alleanza atlantica possono e devono lavorare insieme, senza sovrapporsi ma in cooperazione e coordinamento costanti.

Senza dimenticare la necessità di fare dell’epoca digitale un’epoca priva di rischi. “E’ di cruciale importanza rendere le nostre reti sicure, e combattere la disinformazione che minaccia le nostre democrazia”, sottolinea ancora von der Leyen facendo gli onori di casa.

Stoltenberg punta invece sul prossimo inquilino della Casa Bianca per un rilancio in grande stile dell’organizzazione. “Dobbiamo lavorare insieme per rafforzare e ripristinare l’ossatura transatlantica”. Quindi precisa: “Non credo nell’Europa da sola, e non credo negli Stati Uniti da soli. Credo fortemente invece nel nord America e nell’Europa che lavorano insieme”.

La prima partecipazione di sempre di un segretario generale della NATO ad una riunione del collegio dei commissari era stata organizzata da settimane, ma il calendario istituzionale vuole che avvenga all’indomani dell’accordo tra Parlamento e Consiglio UE sul nuovo fondo europeo per la difesa, strumento nuovo di zecca previsto dal nuovo bilancio pluriennale (MFF 2021-2027). Dotato di circa 8 miliardi di euro, si tratta del primo programma finanziario pluriennale in assoluto a sostenere la ricerca e lo sviluppo nel settore della difesa nell’UE.

Un risultato che non può che non trovare la soddisfazione di Stoltenberg. “In tempi di incertezza abbiamo bisogno di istituzioni internazionali più forti, come l’Unione europea e la Nato”. Da qui la condivisa esigenza di lavorare sempre più a stretto contatto. “In un mondo sempre più imprevedibile c’è bisogno di stare insieme”. Un’affermazione, quest’ultima, buona anche per i britannici, membri NATO prossimo al completo abbandono dell’UE.

Tags: cambiamenti climaticiclimacyber securitydigitalefake newsGeopoliticaJens Stoltenbergnatosicurezzasicurezza informaticaUeue-natoursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione