- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » EMA risponde al pressing del governi: ok al vaccino Pfizer prima di Natale

EMA risponde al pressing del governi: ok al vaccino Pfizer prima di Natale

L'Agenzia europea del farmaco si riunirà per un parere il 21 dicembre "se possibile". Von der Leyen "probabilmente i primi vaccinati entro il 2020" Vaccinazioni anche in Italia entro l'anno

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
15 Dicembre 2020
in Cronaca
Agenzia europea per i medicinali

Roma – L’EMA, l’agenzia europea del farmaco, si avvia ad anticipare l’ autorizzazione  del vaccino Pfizer-Biontech, prima di Natale. Alle numerose voci di un’accelerazione rilanciate stamani (martedì 15) e  inizialmente smentite, ora sembra che lo sblocco ufficiale annunciato per il 29 dicembre possa essere davvero anticipato sulla spinta dei governi , Italia e Germania in testa.

‼️ Update on assessment of the BioNTech and Pfizer BNT162b2 vaccine marketing authorisation application: https://t.co/7UbMtZn8eK

— EU Medicines Agency (@EMA_News) December 15, 2020

Stamani era stato il ministro italiano della Salute Roberto Speranza auspicare “nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, che l’EMA possa approvare il vaccino in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei paesi dell’Unione Europea”.

Nelle stesse ore anche l’omologo tedesco Jens Spahn ha detto di essere “ottimista sul fatto che la licenza del vaccino potrebbe arrivare il 23 dicembre” e che questo è l’obbiettivo della Germania.

Dopo la prima smentita dal quartier generale dell’Agenzia ad Amsterdam , nel pomeriggio  è stata annunciata la convocazione dei vertici per il 21 dicembre  da cui potrebbe scaturire il parere sul vaccino Pfizer. “Una riunione straordinaria del Comitato per le medicine umane CHMP – afferma una nota – è stata ora messa in calendario per il 21 dicembre per concludere, se possibile. La riunione in programma per il 29 dicembre sarà mantenuta, se necessario”.

Se ciò fosse confermato “il passaggio alla Commissione europea per l’approvazione definitiva potrebbe avvenire con probabilità entro 48 ore  e dal giorno dopo “il vaccino sarebbe utilizzabile nei Paesi dell’UE“, ha detto l’ex direttore esecutivo dell’EMA Guido Rasi .  Se la macchina distributiva e la logistica saranno pronte , e con la contestuale e immediata validazione da parte di Aifa, “la campagna vaccinale in Italia potrebbe dunque partire già il 28 -29 dicembre”. 

I primi cittadini dell’Unione potrebbero essere vaccinati “entro la fine del 2020”, ha confermato in un Tweet la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

Every day counts – we work at full speed to authorise #COVID19 vaccines that are safe & effective.
 
I welcome @EMA_News bringing forward its meeting to discuss the @pfizer/BioNTech vaccine, before Christmas.
 
Likely that the first Europeans will be vaccinated before end 2020!

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) December 15, 2020

L’anticipo della riunione dell’EMA è stato salutato positivamente anche dalla commissaria per la sanità Stella Kiryakides.

#COVID19 vaccines are on the horizon. @EMA_News is working around the clock to conclude its safety & efficacy assessment of the #BioNTech #Pfizer vaccine.
I welcome that meeting on assessment has been advanced to 21/12.

Time is of essence-time saves lives. #StrongerTogether

— Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) December 15, 2020

Tags: Emaguido rasiJens Spahnlicenza vaccinoPfizerRoberto speranzastella kyriakidesursula von der leyenvaccinivaccino anti-Covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione