- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Giulio Regeni e Patrick Zaki: l’Italia chiede la pressione dell’Europa

Giulio Regeni e Patrick Zaki: l’Italia chiede la pressione dell’Europa

Vertice a Palazzo Chigi dopo il rinvio a giudizio dei funzionari egiziani accusati della morte dello studente italiano. All'Europarlamento si vota la mozione contro il governo dell'Egitto

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
16 Dicembre 2020
in Politica Estera

Roma – Non solo il caso Regeni ma anche la drammatica carcerazione prolungata di Patrick Zaki. Il dossier diritti umani e i rapporti con l’Egitto è stato affrontato questa mattina in un vertice a Palazzo Chigi, convocato su richiesta del ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

All’incontro hanno partecipato il premier Giuseppe Conte e i ministri della Difesa Lorenzo Guerini e dell’Interno Luciana Lamorgese. Il titolare della Farnesina ha chiesto al governo di svolgere un’azione a livello europeo affinché l’UE faccia pressione sull’Egitto per l’elezione di domicilio dei funzionari del Cairo accusati dalla procura di Roma.

Una richiesta già avanzata all’ambasciatore egiziano a Roma nei giorni scorsi, e emersa dopo la chiusura delle indagini e la richiesta di rinvio a giudizio contro 4 ufficiali dei servizi di sicurezza. “I magistrati hanno rivelato un quadro agghiacciante con i particolari atroci delle torture che hanno causato la morte di Giulio Regeni”, ha detto Di Maio. “Il nostro obiettivo è impegnare le istituzioni europee, perché la verità su questa vicenda è un tema di diritti umani e nessuno si deve tirare indietro e chiederemo a tutti i Paesi e agli Stati membri di prendere posizione”.  Il governo sta seguendo con attenzione anche la vicenda di Patrick Zaki, in carcere dal 7 febbraio e la cui detenzione preventiva viene rinnovata ogni 45 giorni.

Nel chiedere il rispetto dei diritti umani e civili e di solidarietà alle organizzazioni che in Egitto si battono contro il regime, domani 17 dicembre si voterà nella seduta del Parlamento europeo una mozione di protesta contro Il Cairo.

Nei giorni scorsi avevano suscitato clamore le proteste di alcuni cittadini italiani insigniti della Legion d’Onore della Francia (Corrado Augias, Giovanna Melandri e Luciana Castellina), che hanno deciso di restituire il riconoscimento, dopo che gli onori erano stati conferiti da Emmanuel Macron al dittatore egiziano Al Sisi in visita all’Eliseo.

A favore di un intervento di pressione a largo raggio, anche il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, che ha interrotto le relazioni istituzionali con l’Egitto. “Io mi sono mosso e ho affrontato queste questioni anche con il presidente dell’Assemblea nazionale francese Richard Ferrand e del Bundestag Wolfgang Schauble”. L’obiettivo è che “la questione dei diritti umani non può essere sostituita in nessun modo” ma è necessario agire senza ingenuità sulle questioni economiche e internazionali. “La strada è dunque quella di muoversi insieme in Europa – ha detto Fico –  solo così possiamo aprire una breccia”.

Tags: Abdel Fattah Al SisiAugiasdiritti umaniGiulio RegeniLegion d'OnoreLuciana CastellinaMelandriPatrick Zakiue-egitto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
italia meloni salvini politica
Politica

Il Consiglio d’Europa denuncia la politica italiana “sempre più xenofoba”. E bacchetta le interferenze su giudici e migranti

22 Ottobre 2024
Elon Musk Twitter
Politica

Giornalisti, attivisti per la democrazia ed Elon Musk: questi i candidati al Premio Sakharov 2024

26 Settembre 2024
africa
Politica

Sovrastimati, non targetizzati e con poche garanzie sui diritti umani. La Corte dei Conti bacchetta i programmi Ue in Africa

25 Settembre 2024
tunisia migranti italia
Cronaca

Cosa c’è dietro la riduzione degli sbarchi in Italia e i fondi Ue alla Tunisia: la denuncia del The Guardian

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione