- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Avvocato generale: “Polonia ritiri la legge che impedisce ricorsi ai giudici candidati per la Corte suprema”

Avvocato generale: “Polonia ritiri la legge che impedisce ricorsi ai giudici candidati per la Corte suprema”

Le norme introdotte nel 2019 sono contrarie al diritto dell'Unione. La Corte di giustizia chiamata a pronunciarsi nelle prossime settimane. Se il parere è accolto, Varsavia dovrà fare marcia indietro

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
17 Dicembre 2020
in Cronaca
L'edificio che ospita la Corte suprema della Polonia

L'edificio che ospita la Corte suprema della Polonia

Bruxelles – La legge polacca che esclude la possibilità di ricorso contro la valutazione del Consiglio nazionale della magistratura sui giudici candidati alla Corte Suprema  viola il diritto dell’Unione la legge e va dunque disapplicata. E’ il parere dell’avvocato generale Evgeni Tanchev, su cui la Corte di giustizia europea dovrà adesso pronunciarsi nelle prossime settimane. Se la Corte dovesse accettare l’impostazione dell’avvocato generale la Polonia si troverebbe costretta a fare retromarcia, pena sanzioni contro il governo di Varsavia.

Introdotta nell’aprile del 2019, la legge contestata stabilisce l’impossibilità di appellarsi in maniera singola alla nomina alla carica di giudice della Corte suprema. Serve dunque che l’intero gruppo di giudici faccia ricorso in blocco. L‘avvocato generale ritiene questo dispositivo in contrasto con il diritto dell’Unione, e più precisamente con quanto previsto dall’articolo 276 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, e cioè il principio per cui “i giudici nazionali devono restare liberi di decidere se sottoporre o meno questioni pregiudiziali alla Corte”.

Non solo. La normativa polacca introdotta ad aprile 2019 di fatto ‘chiude’ ogni contenzioso ancora aperto al momento dell’entrata in vigore della nuova norma. Chi ha fatto ricorso ma non ha avuto risposta entro aprile 2019 perde automaticamente il diritto al ricorso. Secondo Evgeni Tanchev così facendo si è di fronte a una “mancanza di apparenza di indipendenza e imparzialità” che viola l’articolo 19 del Trattato sull’unione europea, laddove si stabilisce che “gli Stati membri stabiliscono i rimedi giurisdizionali necessari per assicurare una tutela giurisdizionale effettiva nei settori disciplinati dal diritto dell’Unione”.

Con le norme introdotte si viola dunque il principio dell’indipendenza del potere giudiziario, e dunque il giudica nazionale “dovrebbe escludere l’applicazione” di disposizioni che avrebbero la conseguenza di escludere ogni possibilità di controllo di un possibile errore nella valutazione dei candidati alla carica di giudice.

In un contenzioso diverso, un altro avvocato generale Gerard Hogan, chiamato anch’egli a esprimersi su un caso relativo alla gestione del potere giudiziario a Malta, chiarisce che la nomina politica dei giudici non viola lo Stato di diritto se poi ai giudici è garantita effettivamente l’indipendenza. Dunque l’intervento della politica e dei governi sul terzo potere ci può essere, a determinate condizioni. Se la Corte dovesse accogliere questo principio, lo stesso principio avrebbe portata generale, e dunque applicabile anche in Polonia.

Tags: avvocato generalecorte di giustiziaCorte UegiudicigiustiziaPoloniaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione