- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Recovery italiano a Bruxelles a metà febbraio. Amendola: la governance prevista dall’UE

Recovery italiano a Bruxelles a metà febbraio. Amendola: la governance prevista dall’UE

Anche il piano di ripresa entra nella verifica di governo anticipata da Conte. A Palazzo Chigi gli incontri con la maggioranza raffreddano la crisi minacciata da Renzi

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
22 Dicembre 2020
in Politica, Economia

Roma – L’obiettivo è portare il Recovery plan italiano in Consiglio dei ministri entro la fine dell’anno e, subito dopo la legge di bilancio, cominciare gli incontri tecnici e le consultazioni con categorie e Parlamento.  “Sono stati due giorni intensi ora bisogna accelerare” dice il ministro per gli Affari europei Enzo Amendola dopo il secondo turno di consultazioni avviate dal premier Giuseppe Conte con la maggioranza. Appuntamento che rientra nella più ampia “verifica di governo” dopo le minacce di crisi della formazione di Italia Viva.

Su uno dei nodi più controversi, quello della governance, Amendola chiarisce che “è nelle linee guida della Commissione: a pagina 33 l’UE ci chiede una struttura che monitori” i progetti e che spetta ai governi decidere come costruirla, aggiungendo che “non sostituirà i ministeri come è stato detto”. Così la task force resta, non avrà poteri sostitutivi ma servirà a tenere sotto controllo target e avanzamenti dei progetti in base ai quali arriveranno le risorse europee.

“Noi ci auguriamo che per metà febbraio si possano presentare i piani ma siamo sincronizzati con i tempi della commissione Ue, con il suo cronoprogramma” ha detto Amendola che i ha aggiornato sullo stato dell’arte dei progetti: “Ne avevamo 600, ora ne abbiamo 52 che saranno ulteriormente razionalizzati e resi coerenti”. E a proposito del dialogo con gli altri attori istituzionali ha spiegato che “siamo uno dei pochi paesi in Europa che lavora su Next generation Eu con il Parlamento. Vogliamo condividere quelle che sono scelte molto importanti per il nostro Paese”.

La capo delegazione dei ministri renziani, Teresa Bellanova, sostiene di aver ottenuto che “la task force di Conte non c’è più” (anche se la struttura di governance rimane come ha ribadito Amendola) e sostenendo la necessità di più fondi a favore della sanità. “Ora lavoriamo sui progetti e vediamo cosa c’è dentro” ha detto la ministra dell’agricoltura, e a proposito dei rischi di crisi ha assicurato che “gli italiani possono stare tranquilli: da parte nostra c’è un rapporto leale e franco con il governo per risolvere i problemi del Paese”.

Tags: Enzo AmendolaItalia VivaRecovery plan italianoTeresa Bellanovaverifica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Matteo Renzi
Politica

Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

21 Agosto 2023
Renew Europe Liberali Europei
Politica

Renew Europe ci sarà anche alle elezioni europee 2024. Accordo tra i liberali per la piattaforma elettorale comune

12 Maggio 2023
Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
Politica

Dal ritorno di Mussolini e Comi al sussulto M5S. Come sono cambiati i partiti italiani al Parlamento Ue dopo le elezioni

9 Novembre 2022
Terzo Polo Renew Europe Danti Ferrandino
Politica

Dopo l’addio di Calenda il terzo polo si riorganizza al Parlamento Ue e accoglie l’ex-Pd Ferrandino

9 Novembre 2022
Elezioni Italia Circoscrizione Estero Ue
Politica

Come si presentano i partiti alle elezioni del 25 settembre nella circoscrizione Estero. I candidati in Europa

7 Settembre 2022
Terzo Polo Azione Italia Viva Elezioni 2022
Politica

Né destra né sinistra, ma “l’unica lista con un programma che guarda agli expat”. Il terzo polo alla circoscrizione Estero

7 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione