- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sisma di 6,3 gradi scuote la Croazia. Attivato il meccanismo di protezione civile UE

Sisma di 6,3 gradi scuote la Croazia. Attivato il meccanismo di protezione civile UE

Il terremoto più forte di sempre fa tremare anche Austria, Bosnia-Erzegovina e costa adriatica dell'Italia. Dall'Europa in arrivo tende invernali, stufe elettriche, container, letti e sacchi a pelo. Von der Leyen: "Pronti ad aiutare"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Dicembre 2020
in Cronaca
[foto: account twitter del primo ministro croato, Andrej Plenkovic, @AndrejPlenkovic ]

[foto: account twitter del primo ministro croato, Andrej Plenkovic, @AndrejPlenkovic ]

Bruxelles – Conta dei danni e, purtroppo, delle vittime, in Croazia dopo la violenta scossa di terremoto che ha colpito il Paese. Un sisma di magnitudo 6.3 gradi, il più forte nella storia della Croazia, così potente scuotere l’intera regione. Hanno vibrato anche Bosnia-Erzegovina, Austria e la sponda adriatica italiana. Il terremoto è stato avvertito in Romagna, Marche e Abruzzo.  con uno sciame sismico che ha continuato per tutto il pomeriggio a seminare paura tra la popolazione già provata della repubblica balcanica.

Almeno sette i morti accertati, con decine di feriti. Un bilancio che potrebbe crescere col passare delle ore. Gravi danni a Petrinja, epicentro del terremoto. Il sindaco della città, Darinko Dumbovic, arriva a paragonare la catastrofe naturale agli effetti prodotti dallo sgancio della bomba atomica. “È come Hiroshima: metà della città non esiste più. Abbiamo bisogno di aiuto”.

L’Europa risponde alle richieste di soccorso. “Siamo pronti a dare sostegno”, fa prontamente sapere la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen. “Ho chiesto al commissario per le Crisi, Janez Lenarcic, di tenersi pronto a recarsi in Croazia non appena la situazione lo permetterà”.

After another powerful earthquake in Croatia, the 2nd in the past 2 days, I spoke with Prime Minister @AndrejPlenkovic again.

We are ready to support. I have asked @JanezLenarcic to stand ready to travel to Croatia as soon as the situation allows.

We stand with Croatia.

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) December 29, 2020

L’Ue dispone di fondi per le emergenze con cui aiutare gli Stati membri nelle operazioni di prima necessità, quali il ripristino dell’energia elettrica, dei collegamenti telefonici, le reti idriche e i collegamenti. Ma c’è anche il meccanismo di protezione civile europea che può essere attivato su richiesta degli Stati membri per far fronte alle situazioni d’emergenza. C’è poi la cabina di regia dell’UE per la gestione delle crisi, che offre supporto logistico e di mezzi in caso di richiesta. L’Unione è pronta a fare la propria parte.

Il governo di Zagabria ha chiesto all’UE proprio l’attivazione del meccanismo di protezione civile. L’UE, fa sapere Lenarcic, fornirà alla Croazia principalmente tende invernali, stufe elettriche, letti e sacchi a pelo, nonché container per l’alloggio. Il commissario per la gestione delle Crisi sarà a Zagabria domani.

Tags: aiuti umanitariassistenzaCroaziaemergenzeprotezione civile UeterremotoUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione