- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » La giustizia britannica rifiuta, in prima istanza, l’estradizione di Assange negli USA

La giustizia britannica rifiuta, in prima istanza, l’estradizione di Assange negli USA

Ci si attende un appello da parte di Washington per avere il trasferimento del fondatore di Wikileaks

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Gennaio 2021
in Notizie In Breve
Julian Assange

Julian Assange

Bruxelles – La giustizia britannica ha rifiutato l’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di Wikileaks, Julian Assange, che gli USA vogliono processare per spionaggio dopo la pubblicazione di centinaia di migliaia di documenti segreti. La decisione della giudice Vanessa Baraitser della Old Bailey Criminal Court di Londra è però appellabile.

Il fondatore di WikiLeaks è sotto inchiesta negli Stati Uniti per aver contribuito a rivelare file segreti riguardo alle attività USA in Afghanistan e in Iraq, e rischia fino a 175 anni di carcere.

“Qualunque sia il verdetto, la decisione sarà sicuramente impugnata, da parte nostra o da parte degli Stati Uniti”, aveva previsto John Rees, l’organizzatore della campagna a sostegno di  Assange.

“Questa notizia dona speranza a chi si è battuto in difesa della libera informazione e a tutti coloro che condividono questo principio afferma in una nota Dino Giarrusso, europarlamengtare del Movimento 5 Stelle -. Sono sempre stato al fianco di Assange, soprattutto perché non ha mai temuto di affrontare anche i più potenti della terra con le sole armi della verità. Questo è un elemento indispensabile nell’attività di chi fa informazione”.

Per Giarrusso “la decisione di oggi è giusta perché Julian Assange è un simbolo e i suoi diritti vanno tutelati, ora e sempre. Adesso bisogna mantenere l’attenzione alta, seguendo tutti i prossimi sviluppi di una storia che non è ancora finita, e cercando di evitare ogni tentativo di mettere la museruola a chi con il suo lavoro svolge un ruolo di garanzia per la democrazia. L’obiettivo finale deve essere il rilascio di Assange dopo tanti anni di sofferenza”.

Tags: Dino GiarrussoestradizioneGran BretagnaJulian Assangeusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
scambio gershkovich
Politica

Bruxelles applaude lo scambio di prigionieri tra Usa e Russia. Rilasciato anche il giornalista Evan Gershkovich

2 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione