- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » COVID, la campagna europea per i vaccini un’idea di Merkel per la solidarietà UE

COVID, la campagna europea per i vaccini un’idea di Merkel per la solidarietà UE

La cancelliera tedesca ha scelto la soluzione comune per gestire la pandemia. Sua la pressione sui ministri della Salute per lasciare tutto nelle mani della Commissione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Gennaio 2021
in Politica

Bruxelles – L’Europa si è già accaparrata 300 milioni di dosi di vaccino anti-COVID e, se tutto va bene dal 6 gennaio, giorno del pronunciamento dell’Agenzia europea del farmaco (EMA) sul siero di Moderna, potrà iniziare ad acquistare ancora da questo fornitore, per un totale di 460 milioni di boccette. Un programma frutto delle trattative condotte dalla Commissione europea direttamente con le case farmaceutiche, su consiglio di Angela Merkel, allora presidente di turno dell’Unione.

E’ la cancelliera tedesca l’artefice della campagna europea per i vaccini. Nel mezzo della pandemia e con gli Stati ancora chiusi in confinamento, i governi hanno iniziati a interrogarsi su come gestire la partita dei vaccini. Le riunioni del consiglio Salute hanno visto i ministri di Italia, Paesi Bassi, Francia e della stessa Germania spingere per ordini massicci in estate. Ma nel dibattito è intervenuta Merkel, in quanto capo del Paese con la presidenza di turno del Consiglio dell’UE, preferendo la via comune a quella intergovernativa.

Secondo le ricostruzioni del quotidiano tedesco Bild, i ministri hanno abbandonato la loro iniziativa per lasciare alla Commissione europea il compito di occuparsi dell’approvvigionamento dei vaccini, con una lettera inviata al capo dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, e scritta sotto la pressione di Merkel.

Si tratta di una  mossa volta a mostrare concretamente cos’è la solidarietà europea. Risultato, nella lettera finale si legge: “Riteniamo che la velocità sia essenziale in questo caso. Quindi riteniamo molto utile se la commissione assume la guida in questo processo”. Con l’UE si fa prima e meglio, il senso del messaggio. Nei fatti l’esecutivo comunitario sembra non aver tradito le attese, con il team von der Leyen attivo su più fronti, con contratti sottoscritti con Moderna, AstraZeneca e Pfizer.

Sempre su impulso dei governi la Commissione è riuscita a organizzare le giornate europee del vaccino tra il 27 e il 29 dicembre scorsi, per la somministrazione contemporanea del siero anti-COVID in tutto il territorio dell’UE. Eppure ritardi e inconvenienti non mancano, e con essi le polemiche.

Tags: Angela MerkelcoronavirusCovid 19SaluteUevaccinivaccino anti-Covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione