- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Nazionale, il 2021 un anno chiave per l’era Mancini

Nazionale, il 2021 un anno chiave per l’era Mancini

A due anni e mezzo dal suo debutto, ha cambiato volto agli Azzurri

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Gennaio 2021
in Sport
Roberto Mancini (Foto FIGC)

Roberto Mancini (Foto FIGC)

22 risultati utili consecutivi, terza miglior striscia nella nostra storia, ritorno nella top 10 del Ranking Fifa, qualificazione alle Final Four di Nations League, en-plein nel girone di qualificazioni agli Europei ma, soprattutto, la costruzione di un gruppo giovane e di qualità: Roberto Mancini, a due anni e mezzo dal suo debutto, ha cambiato volto alla Nazionale.

Dallo shock per la mancata partecipazione al Mondiale 2018 in Russia alle speranze, neppure troppo campate in aria, di andare fino in fondo agli Europei: la trasformazione dell’Italia è evidente, gli azzurri hanno abbracciato una nuova filosofia e gettato definitivamente alle spalle il fallimentare biennio della gestione Ventura.

I tifosi italiani potranno godersi un 2021 ricco di grandi appuntamenti: chi si affida al miglior sito scommesse per puntare qualcosina sul calcio avrà ancora più pathos nelle partite della Nazionale. Andiamo allora a ricordare cosa ci aspetta nell’anno ormai alle porte.

La fase finale degli Europei

Come detto, l’Italia di Mancini ha messo a segno uno strabiliante 10 su 10 nel girone di qualificazione agli Europei. Va ricordato che le avversarie non erano di primissimo livello ma anche il computo di gol fatti e subiti (37-4) segnano un unicum nella nostra tradizione recente, fatta di risultati quasi sempre “striminziti” anche contro nazionali di seconda fascia.

Insomma, il cambio di mentalità è evidente e i primi frutti potrebbero arrivare già negli Europei itineranti. L’Italia avrà l’onore di inaugurare la competizione: l’11 giugno, all’Olimpico di Roma, gli azzurri sfideranno la Turchia. Il girone verrà poi completato dalle gare contro Svizzera (il 16 giugno, ancora a Roma) e Galles (20 giugno, sempre all’Olimpico). La nazionale, insomma, punta a passare il gruppo senza troppi patemi e, nel caso in cui dovesse chiudere al primo posto, troverebbe negli ottavi la seconda del gruppo che comprende Olanda, Ucraina, Austria e Macedonia del Nord.

C’è la possibilità, quindi, di andare avanti per poi giocarsela tutta in qualche sfida secca dove fino a un decennio fa l’Italia era una delle nazionali più temibili al mondo. Certo, c’è la Francia campione del Mondo, il Belgio primo nel Ranking Fifa, la Spagna, la rinnovata Germania, il Portogallo di Cristiano Ronaldo, la giovanissima Inghilterra. Ma gli uomini di Mancini hanno tutto per poter sognare in grande.

Le final four di Nations League

La bacheca va rispolverata: a 15 anni dalla vittoria dei Mondiali in Germania, è ora di alzare un trofeo e la Nations League può essere un’occasione d’oro. L’Italia ha conquistato l’accesso alle final four primeggiando nel girone con Olanda, Polonia e Bosnia e ospiterà la fase finale. Torino e Milano saranno gli stadi che ospiteranno semifinali e finali, a San Siro gli azzurri sfideranno la Spagna in semifinale, il 6 ottobre. Quattro giorni è in programma la finalissima, nell’altra semifinale si troveranno di fronte Francia e Belgio. Un mini-torneo di altissimo livello e che potrebbe sancire definitivamente il ritorno degli azzurri nell’élite del calcio mondiale.

Le qualificazioni mondiali

Ma non è tutto: il 2021 sarà anche l’anno delle qualificazioni Mondiali. Impossibile pensare ad un nuovo fallimento, l’Italia si è conquistata un posto tra le teste di serie e questo ha portato in dote un girone abbordabile. Alla fase finale in programma a novembre-dicembre 2022, in Qatar, si qualifica la prima di ogni gruppo, le seconde vanno agli spareggi. L’Italia, quindi, si giocherà il primato con ogni probabilità nella doppia sfida con la Svizzera, considerato che il resto delle avversarie (Bulgaria, Lituania e Irlanda del Nord) non dovrebbe nascondere troppe insidie. Si parte il 25 marzo con Italia-Irlanda del Nord e proprio in casa dei britannici gli azzurri chiuderanno il 15 novembre. Sperando di avere in tasca il pass iridato.

Tags: calcio ItaliamondialiNations LeaguenazionaleRoberto Mancini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Gigi Riva, ai tempo in cui era ancora un giocatore del Cagliari [foto: Wikimedia Commons]
Sport

“Avrei cambiato squadra se fosse andato via, ma non se ne andò”. Alberto del Cagliari Club Bruxelles ricorda Gigi Riva

25 Gennaio 2024
Qatar
Sport

Qatar 2022, il Parlamento Ue chiede risarcimenti per le vittime e punta il dito contro la corruzione “dilagante” della FIFA

25 Novembre 2022
qatar
Sport

Polemica per la fascia arcobaleno in Qatar, per la Commissione Ue i diritti LGBTQ+ “vanno riconosciuti in tutto il mondo”. Ferma condanna dal Parlamento

21 Novembre 2022
qatar
Sport

Mondiali in Qatar: per il governo non ci sono migliaia di vittime, ma è pronto un fondo da 350 milioni per le famiglie

14 Novembre 2022
Sport

Azzurri, arancioni, verdi: la Nations League europea e le nazionali dagli ‘altri’ colori

19 Novembre 2020
Michel Platini
Sport

Michel Platini in stato di fermo nell’inchiesta sul Mondiale in Qatar

18 Giugno 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione