- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’UE mette pressione a Biden: “Accordo sulla digital tax o entro giugno imporremo la nostra”

L’UE mette pressione a Biden: “Accordo sulla digital tax o entro giugno imporremo la nostra”

Il commissario per l'Economia e la fiscalità, Paolo Gentiloni, confida nel cambio di amministrazione per una nuova cooperazione con gli Stati Uniti, ma senza un nuovo approccio USA ribadisce la volontà di andare avanti da soli

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Gennaio 2021
in Economia, Digital
[foto: Commissione europea]

[foto: Commissione europea]

Bruxelles – L’Unione europea dà l’ultimatum a Joe Biden: se non si troverà un accordo sulla tassa per le imprese attive su internet l’UE ne imporrà una tutta sua. Parola di Paolo Gentiloni che, in audizione in commissione Mercato interno del Parlamento europeo, ribadisce la determinazione del team von der Leyen ad andare avanti. Il commissario per l’Economia tende una mano al presidente statunitense entrante, ma non è incline a concessioni.

“Dobbiamo vedere quale sarà la posizione della nuova amministrazione americana sulla tassazione digitale”, premette Gentiloni, ricordando come finora l’UE abbia tentato di pervenire ad un accordo internazionale in sede OCSE, ma senza risultati. “Voglio essere ottimista, ma se questo nuovo approccio non si materializza procederemo da soli come Europa entro la fine del primo semestre di quest’anno“.

Biden assumerà la guida del governo il 20 gennaio, giorno dell’insediamento alla Casa Bianca. ci sarà tempo per poter lavorare assieme all’Europa su un tema che riguarda molto da vicino gli Stati Uniti, dato che la maggior parte dei colossi del web è a stelle e strisce. L’auspicio è un cambio profondo di linea dopo cinque anni di ostruzionismo trumpiano. Intanto l’Europa mette le cose in chiaro con il vincitore delle elezioni presidenziali.

Non sarebbe la prima volta che l’UE costringe la comunità internazionale a sedersi attorno al tavolo per negoziare soluzioni condivise su un tema rilevante. Nel 2012 la Commissione Barroso forzò la mano sull’estensione del sistema di scambio di permesso di emissioni di CO2 (meccanismo ETS) al settore dell’aviazione civile. Nell’impossibiltà di trovare un accordo si tassarono tutte le compagnie aree non europee operanti nel mercato unico, per costringere a trovare un’intesa internazionale in sede ICAO, l’organizzazione internazionale per l’aviazione civile, raggiunta solo nel 2016 dopo un lungo braccio di ferra e trattative serrate.

Tags: fiscoimpreseinternetJoe Bidenmercato internoPaolo Gentiloniparlamento europeotassa digitaletassazioneUeUe-Stati Uniti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione