- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » A poche ore dalla crisi di governo altissima tensione tra Renzi e alleati. Ma l’Europa non capirebbe

A poche ore dalla crisi di governo altissima tensione tra Renzi e alleati. Ma l’Europa non capirebbe

Atteso il Consiglio dei ministri che dovrà dare il via libera al Recovery plan nazionale con il voto di tutti gli alleati. Ma Italia Viva chiede ancora discontinuità e le dimissioni del premier Conte

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
12 Gennaio 2021
in Politica

Roma – La crisi è ormai a un passo e sarà difficile far capire i perché a Bruxelles. Tanto più che questa sera (martedì 12) il nuovo piano di ripresa nazionale ricalibrato e con una dotazione di quasi 223 miliardi di euro sarà approvato dal Consiglio dei ministri e prenderà dunque il via ufficiale, con il passaggio in Parlamento e la consultazione con categorie e parti sociali.

Uno stop al governo per ragioni, o pretesti fuori da questo perimetro dunque risulterebbe ancora di più incomprensibile anche alla luce del voto nel Parlamento europeo sul nuovo regolamento per l’uso delle risorse del Recovery fund e dunque su un percorso ormai avviato a livello comunitario.

Nel braccio di ferro con Giuseppe Conte, ormai in corso da diverse settimane, il paletto imposto da Italia Viva è quello della “discontinuità”, che tradotto dal politichese (modalità tornata ultimamente in grande stile) significa che Renzi vuole le dimissioni di Conte prima di negoziare un nuovo esecutivo, con l’obiettivo di metterlo ai margini. Anche dopo l’approvazione del Recovery nazionale (che accoglie molte richieste dei renziani), le due ministre Teresa Bellanova e Elena Bonetti continuano a minacciare le dimissioni, mossa che costringerebbe il premier a rimettere il mandato nelle mani del presidente Sergio Mattarella.

A criticare con parole dure una crisi al buio il segretario del Partito democratico Nicola Zingaretti secondo cui quello che si sta compiendo “è un grave errore politico. Il Pd continua a chiedere un rilancio di governo ma una cosa è chiedere di rafforzarlo un’altra è farlo cadere o provocare una crisi che il 99% italiani non capisce”. Anche per il Movimento 5 Stelle “sarebbe inspiegabile e non solo con la pandemia in corso – dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio – ma anche perché siamo nell’anno della presidenza del G20 e in Italia ci sarà anche la conferenza mondiale sulla salute”.

La tensione resta molto alta vista anche l’impossibilità per tutti gli alleati di sostituire Giuseppe Conte. Escalation confermata anche da fonti di Palazzo Chigi secondo cui se Renzi dovesse sfilarsi, sarebbe impossibile un nuovo governo con il sostegno Italia Viva.

La crisi aprirebbe un vuoto e un’incertezza in un momento molto delicato e questo non fa che aumentare la preoccupazione tra i commissari europei. Oltre alla impegnativa partita del piano nazionale di ripresa, a mettere in allarme Bruxelles ci sono i diversi dossier aperti degli aiuti di Stato, ultimo dei quali quello che riguarda l’Alitalia su cui molte criticità sono state segnalate dalla direzione generale Competition.

La richiesta di chiarimenti riguarda in particolare la reale discontinuità tra vecchia e nuova compagnia, così come presentate nel piano del governo. “Il dialogo con l’Italia prosegue” ha risposto Arianna Podestà, portavoce della Commissaria Margrethe Vestager, durante il briefing quotidiano con la stampa.

Tags: Alitaliacrisi di governogiuseppe conteLuigi Di MaioMargrethe VestagerNicola ZingarettiRecovery plan italiano

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Politica

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

23 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione