- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Libia, Natalina Cea a capo della missione Ue di assistenza alle frontiere

Libia, Natalina Cea a capo della missione Ue di assistenza alle frontiere

Assumerà la carica dal primo febbraio, succedendo a Vincenzo Tagliaferri. La missione EUBAM si occupa di smantellare reti criminali coinvolte nel traffico dei migranti e nel terrorismo

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Gennaio 2021
in Notizie In Breve

Bruxelles – Dal primo febbraio sarà l’italiana Natalina Cea a guidare la missione europea di assistenza alle frontiere (EUBAM) in Libia. Prenderà il posto di Vincenzo Tagliaferri, che è capo-missione dal 2016.

Natalina Cea (Foto: profilo Linkedin)

Cea è una funzionaria che ha lavorato da oltre 20 anni a livello dirigenziale, sia in Italia come Direttore dell’Ufficio di cooperazione internazionale e assistenza tecnica dell’Amministrazione doganale italiana, sia a livello internazionale, guidando anche missioni nel settore della sicurezza civile. La missione civile EUBAM in Libia è stata avviata nel 2013 con l’obiettivo di collaborare con le autorità libiche per smantellare le reti criminali organizzate coinvolte nel traffico di migranti, nella tratta di esseri umani e nel terrorismo.

Tags: eubamfrontierejosep borrelllibiamissione civile europeaNatalina Ceaterrorismotraffico migranti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Liberati i pescatori siciliani detenuti in Libia. Conte e Di Maio in missione a Bengasi

17 Dicembre 2020
Operatori dell'UNHCR in mezzo a richiedenti asilo provenienti dalla Libia [foto: UNCHR]
Politica Estera

“La Libia non è un posto sicuro”. L’UNHCR critica la politica migratoria dell’UE

29 Luglio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione