- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il COVID ‘chiude’ il tunnel della Manica. Eurostar a rischio bancarotta

Il COVID ‘chiude’ il tunnel della Manica. Eurostar a rischio bancarotta

Chiesto l'intervento dei governi francese e britannico per evitare il crack della compagnia e lo stop ai collegamenti ferroviari tra Gran Bretagna e continente

Renato Giannetti di Renato Giannetti
19 Gennaio 2021
in Economia

Bruxelles – Avviso ai passeggeri: il treno Eurostar per il tunnel della Manica potrebbe subire ritardi ma soprattutto cancellazioni. Un annuncio vero a metà, perché la compagnia responsabile del servizio di trasporto passeggeri è in crisi e a rischio bancarotta. Non c’entra nulla, almeno per ora, la Brexit. A produrre il disastro ferroviario è la pandemia di COVID-19 e le limitazioni agli spostamenti che ne sono derivate. Così l’amministratore delegato Jacques Damas ha avvertito i governi di Francia e Regno Unito che senza un intervento pubblico i collegamenti tra l’isola e il continente potrebbero essere interrotti per la fine della primavera.

L’appello ai governi di Londra e Parigi è dovuto alla crisi che investe il tunnel della Manica. Aperto nel 1994, dal 2007 viene attraversato da treni ad alta velocità che permette il collegamento delle due capitali in poco più di due ore.  L’azienda Eurostar, controllata al 55% da SNCF, la società nazionale ferroviaria francese, ha perso l’82% del suo fatturato nel 2020, rispetto a 1,1 miliardi di euro nel 2019. “Siamo stati al 5% del fatturato dal primo aprile, per dirla in modo molto semplice”, ha spiegato Damas. Da qui l’anticamera del crack.

Il numero limitato di viaggi (un treno al giorno) con capienza ridotta (carrozze riempite al 20% della capacità) hanno proiettato Eurostar nella crisi. A questo si aggiunge la particolarità dell’azienda. Come spiega Christophe Fanichet, amministratore delegato di SNCF, “Eurostar è un’azienda francese in Inghilterra, quindi non è aiutata dagli inglesi, e non è aiutata dai francesi perché è in Inghilterra“. Adesso però serve che da entrambi i capi della linea ferroviaria ci si attivi per salvare i collegamenti con Londra.

Tags: alta velocitàbrexitcoronavirusCovid 19eurostartrasportitrasporto ferroviariotreniTunnel della Manica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione