- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Muore Emanuele Macaluso. Ex dirigente del PCI, era un sostenitore del socialismo europeo

Muore Emanuele Macaluso. Ex dirigente del PCI, era un sostenitore del socialismo europeo

Numerosi i messaggi di cordoglio anche a livello europeo. Il presidente del Parlamento David Sassoli: "Diciamo addio a un pezzo importante di storia della sinistra italiana"

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
19 Gennaio 2021
in Politica

Bruxelles – Invocava la necessità di una maggiore spinta nell’integrazione europea, di un potenziamento dei ruoli del Parlamento europeo. Muore a 96 anni Emanuele Macaluso, storico dirigente del Partito Comunista Italiano (negli ultimi anni si presentava come l’ultimo componente della dirigenza guidata da Palmiro Togliatti a essere rimasto in vita). Era stato anche segretario regionale della CGIL in Sicilia e parlamentare della Repubblica Italiana per trent’anni, prima come deputato e poi come senatore. Negli anni Ottanta fu anche direttore del giornale comunista “l’Unità”, più recentemente, dal 2011 al 2013, ha preso la guida de “Il Riformista”.

Membro della corrente dei riformisti all’interno del partito comunista insieme all’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e favorevole a un avvicinamento ai socialdemocratici, negli ultimi anni Macaluso aveva incoraggiato l’adesione della sinistra italiana al socialismo europeo. Si faceva promotore dell’istituzione di uno stato sociale europeo e dell’esigenza di un’azione comune degli Stati membri per la ricerca di una soluzione transnazionale ai problemi dell’attualità.

Numerosi i messaggi di commemorazione da parte dei politici italiani impegnati a livello europeo. “Diciamo addio a un pezzo importante di storia della sinistra italiana. Storia politica, culturale, ideale nel senso più nobile della parola” scrive su Twitter il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, che rievoca una frase più volta ripetuta da Macaluso: “Se non scrivo i miei pensieri mi sento di morire”.

"Se non scrivo i miei pensieri mi sento morire", ripeteva.
E così #EmanueleMacaluso ha lavorato, riflettuto, fino alla fine dei suoi giorni.
Diciamo addio a un pezzo importante di storia della sinistra italiana.
Storia politica, culturale, ideale nel senso più nobile della parola

— David Sassoli (@DavidSassoli) January 19, 2021

Lo ricorda anche il Commissario all’Economia Paolo Gentiloni. “Ho incontrato Macaluso solo negli ultimi anni della sua vita, apprezzando lo straordinario esempio di cultura, ironia, vis polemica. Un grande siciliano, una perdita per la sinistra italiana”.

Ho incontrato #Macaluso solo negli ultimi anni della sua vita, apprezzando lo straordinario esempio di cultura, ironia, vis polemica. Un grande siciliano, una perdita per la sinistra italiana

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) January 19, 2021

Ne ricordano l’impegno anche numerosi europarlamentari e in particolare i rappresentanti italiani del gruppo dei Socialisti e Democratici. “È morto Emanuele Macaluso, osservatore attento della politica italiana. Anche in questi ultimi anni sapeva sempre essere arguto e brillante. Chissà come avrebbe commentato questi giorni così strani e complicati”, ha commentato Elisabetta Gualmini (S&D) facendo riferimento alla crisi di governo che si sta consumando in questi giorni in Italia.

Diffuse le dichiarazioni anche dalla politica italiana. “Mancherai Emanuele Macaluso”, scrive il ministro degli Affari europei Enzo Amendola. “La sinistra italiana e meridionale perde un protagonista di tante vittorie per la giustizia e la democrazia. La storia saprà essere generosa con te e la tua generazione”.

https://twitter.com/amendolaenzo/status/1351442859174604800?s=20

Ai messaggi virtuali si aggiunge anche il minuto di silenzio dedicato dal Senato, riunitosi oggi (19 gen per votare la fiducia al governo. “Credo che anche chi non ne ha condiviso le idee politiche possa convenire sul fatto che è stato un grande protagonista della vita politica e culturale italiana”, ha affermato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte aprendo il suo discorso.

Tags: David SassoliEmanuele MacalusoEnzo Amendolagiuseppe contePaolo Gentiloniparlamento-europeopartito comunista italianosocialismo europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
le pen
Politica

Uso improprio dei fondi dell’Eurocamera, Marine Le Pen rischia cinque anni di carcere e cinque di ineleggibilità

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione