- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Agroalimentare, aviazione: con Biden alla Casa Bianca il Parlamento Ue punta allo stop immediato ai dazi

Agroalimentare, aviazione: con Biden alla Casa Bianca il Parlamento Ue punta allo stop immediato ai dazi

La commissione per l'agricoltura scrive a Dombrovskis per esortare la Commissione a "intervenire direttamente" nel contenzioso Airbus/Boeing e porre fine alle sanzioni commerciali

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Gennaio 2021
in Economia, enindustry
agroalimentare

Bruxelles – Joe Biden si sta insediando in queste ore alla Casa Bianca e per l’Unione Europea è tempo di fare un primo bilancio sulle future possibili relazioni commerciali con gli Usa. In cima alle preoccupazioni dell’Ue e di una parte del Parlamento europeo c’è la disputa Airbus/Boeing: oggi è arrivato l’appello della commissione Agri all’Esecutivo comunitario ad avviare immediatamente i negoziati con la nuova amministrazione statunitense per chiedere una tregua sui dazi imposti reciprocamente e che hanno ripercussioni sul settore aeronautico ma anche prodotti agricoli, prodotti lavorati e industriali. 

Dopo il via libera dell’Organizzazione mondiale del commercio, a novembre Bruxelles ha deciso di imporre dazi per 4 miliardi di dollari (circa 3,4 miliardi di euro) sui prodotti di importazione statunitense a causa dei sussidi a Boeing. La mossa dell’UE era arrivata dopo che l’OMC aveva autorizzato gli Usa ad applicare sanzioni per un massimo di 7,5 miliardi di dollari all’Unione europea per gli aiuti al consorzio aeronautico Airbus. Queste tariffe sono state applicate su un gran numero di prodotti agricoli come vino francese, formaggio italiano e olio d’oliva spagnolo. Poco prima della fine del 2020, gli Stati Uniti hanno deciso di imporre tariffe aggiuntive sui prodotti agroalimentari dell’UE nel quadro di questa controversia, andando a colpire principalmente vini e alcolici non frizzanti francesi e tedeschi. In sostanza perché Washington ha accusato Bruxelles di aver utilizzato, per applicare i dazi, i dati commerciali di un periodo in cui i volumi degli scambi erano stati drasticamente ridotti a causa della pandemia, con la conseguenza che secondo il governo americano l’Europa avrebbe imposto tariffe su un numero di prodotti sostanzialmente superiore a quello che sarebbe stato coperto se avesse utilizzato un periodo normale.

Il presidente della commissione per l’agricoltura, Norbert Lins, e la maggior parte dei gruppi politici hanno indirizzato una lettera al vicepresidente esecutivo con delega al Commercio, Valdis Dombrovskis, per esortare la Commissione a “intervenire direttamente” nel contenzioso in quanto le sanzioni che ne derivano stanno “provocando gravi danni a numerosi settori agricoli europei”. “Vorrei esprimere la nostra seria preoccupazione”, si legge nella lettera. “Un conflitto che sta sorgendo nel campo aeronautico sta avendo un grave impatto sulle comunità agricole di tutta Europa, che stanno già lottando con i terribili impatti della crisi COVID-19″. Lins ha insistito ancora sulla necessità di “stabilire una tregua il prima possibile”.

Con l’elezione di Biden si aprono nuove prospettive anche sul fronte delle relazioni commerciali tra USA e UE. La Commissione Europea si è sempre detta pronta a rimuovere i dazi, avendo l’assicurazione da parte USA di voler fare lo stesso.

Tags: agroalimentareairbuscommissione agricolturaDazi Usaparlamento europeoValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione