- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nuovo vertice anti-COVID, passaporti vaccinali allo studio dei leader dell’UE

Nuovo vertice anti-COVID, passaporti vaccinali allo studio dei leader dell’UE

La prima teleconferenza sul tema del 2021 vuole stimolare il dibattito su un tema su cui c'è già convergenza di principio. Il settore del trasporto aereo lo chiede, ma i test resteranno fondamentali

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Gennaio 2021
in Politica

Tutti i blog

Bruxelles – L’idea c’è, come pure l’accordo di fondo. Un certificato che possa essere riconosciuto dappertutto senza problemi, uno speciale ‘foglio di via’ per spostarsi liberamente nel territorio dell’UE. Un passaporto vaccinale, che però va sviluppato nella sua fattibilità. Manca il nome del documento, ma sopratutto la natura. I leader dell’Unione si ritrovano per la nona videoconferenza dedicata alle politiche comuni anti-COVID, con una particolare attenzione alle strategia di viaggio. C’è un traccia, che resterà tale. Gli addetti ai lavori non si attendono una soluzione al problema nella riunione di domani (21 gennaio) alle 18.00.

“Non è questo il momento”, ripetono a Bruxelles. Non ci sono i tempi per sciogliere tutti i nodi. Eppure il settore spinge per risposte, se non proprio immediate, quanto più rapide possibile. L’associazione internazionale per il trasporto aereo (IATA) ha scritto una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per l’attivazione di un sistema digitale di certificazione vaccinale. L’industria mette dunque pressione all’UE, comunque decisa a salvaguardare quanto più possibile l’integrità del mercato unico e delle quattro libertà di circolazione.

Ci sono però ancora troppo interrogativi. Intanto il numero di vaccinazioni è ancora troppo basso, e ci sono Stati membri come l’Ungheria decisi a ricorrere, da soli, a sieri di produzione russa e cinese non autorizzati dall’EMA. A proposito, si farà il punto sulla strategia europea dei vaccini, e ci si attende la conferma del sostegno all’operato della Commissione UE.

Il punto di fondo è che quando si parla di certificati vaccinali serve mutuo riconoscimento di sieri e somministrazioni erché tutto possa funzionare, e la certezza che gli immunizzati non restino portatori sani e, quindi, propagatori del virus. “Allo stato attuale per gli spostamenti restano importanti test e quarantena”, fanno sapere dal Consiglio. “I test restano cruciali se vogliamo continuare a viaggiare”.

Le conclusioni sembrano dunque delineate: impegno a ragionare su un passaporto vaccinale e nel mentre avanti come fatto finora, possibilmente in maniera coordinata. Un po’ come le misure di confinamento, altro elemento centrale della videoconferenza dei leader dell’UE. La situazione varia da Stato a Stato, e ognuno ascolterà cos’ha da dire l’altro. Si va verso diversi regimi restrittivi, nella misura e nella durata. I Paesi Bassi ragionano alla possibilità di coprifuoco da venerdì, gli altri governi scioglieranno la riserva in altri momenti.

Anche la variante britannica del Coronavirus agita animi e agede politiche. I Ventisette cercano un modo per venire a capo di una versione del virus che preoccupa per la velocità di diffusione. Neppure qui si attendono risposte definitive dai leader.

Tags: aviazione civilecertificato vaccinazionecoronavirusCovid 19Iatalibertà di circolazionesanitàtrasportiUevaccinivertice dei leaderviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione