- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Siglata la cooperazione con Europol. Altro passo in avanti per la nascente Procura europea

Siglata la cooperazione con Europol. Altro passo in avanti per la nascente Procura europea

Alla base dell'accordo lo scambio di informazioni e la cooperazione nelle investigazioni che riguardano i crimini finanziari rilevati a livello europeo

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
21 Gennaio 2021
in Cronaca

Bruxelles – Un’intesa per preparare i lavori della nuova la superprocura che sarà operativa tra pochi mesi. Europol e la nascente Procura europea (EPPO) rendono ufficiale l’accordo di lavoro sulla cooperazione per le attività di contrasto al crimine nelle quali lavoreranno a braccetto.

L’accordo, firmato a Lussemburgo per l’EPPO e all’Aia per l’Europol, stabilisce gli ambiti e le competenze della futura collaborazione delle due agenzie. La cooperazione comune si incentrerà prevalentemente sullo scambio di informazioni, sul reciproco sostegno nelle operazioni di investigazione e sulla partecipazione congiunta ad attività di formazione.

Il supporto di Europol, che conta un personale di oltre 1.300 componenti, favorirà il lavoro di investigazione e l’azione penale della Procura europea. Tra i crimini che l’EPPO si occuperà di contrastare sono comprese soprattutto le fattispecie che intaccano gli interessi finanziari dell’UE, tra cui le frodi IVA (responsabili ogni anno di un danno erariale di 10 milioni euro), il riciclaggio di denaro e la corruzione.

“Aiffinché l’EPPO riesca efficacemente e con successo ad assicurare i criminali alla giustizia ha bisogno di lavorare in stretta collaborazione con le forze dell’ordine europee”, ha dichiarato il capo dell’EPPO Laura Kövesi. “Come centro di informazione criminale dell’UE l’Europol svolgerà un ruolo chiave nella nostra azione e potremo contare su un solido rapporto di lavoro. La cooperazione con Europol è strategica per fermare coloro che cercano di sottrarre denaro ai cittadini europei”.

Una sfida che trova la piena disponibilità dei vertici dell’agenzia dell’Aia. “Sono lieta che le due organizzazioni lavorino l’una affianco all’altra sfruttando le competenze e gli strumenti in loro possesso per assicurare che nessun crimine sulle risorse europee resti impunito”, ha aggiunto Catherine De Bolle, direttore di Europol.

Tags: Catherine De Bollecrimini finanziari UEEppoeuropolfrode IVALaura KövesiProcura europeariciclaggio di denaro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Cronaca

In Italia frodi al Recovery Fund, congelati conti correnti da 114mila euro

24 Settembre 2024
Europol
Cronaca

L’Europol identifica le 821 organizzazioni criminali più pericolose dell’Ue

5 Aprile 2024
Politica

Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

2 Aprile 2024
Economia

NextGenerationEU, Italia prima per controlli della procura europea sull’uso dei fondi

1 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione