- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Covid, Commissione UE propone “zona rosso scuro” e restrizioni su viaggi non essenziali

Covid, Commissione UE propone “zona rosso scuro” e restrizioni su viaggi non essenziali

Nella simulazione della nuova mappa del contagio dell'ECDC ci sarebbero anche territori dell'Italia. Per chi arriverà dalle aree ad alto rischio, test prima della partenza e quarantena obbligatoria. Tampone al rientro per chi torna nel proprio Paese di residenza

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
25 Gennaio 2021
in Cronaca

Bruxelles – Una nuova zona di rischio epidemiologico e misure più strette sui viaggi non essenziali all’interno dell’Unione Europea. Sono queste le novità più rilevanti che riguardano l’aggiornamento della Commissione UE alla raccomandazione del Consiglio dello scorso ottobre che coordina le misure sulla libera circolazione sul suolo comunitario. Per la Commissione è essenziale “evitare la chiusura delle frontiere o divieti di viaggio generalizzati” e “garantire che il funzionamento del Mercato unico e delle catene di approvvigionamento rimanga ininterrotto”, ha spiegato il commissario per la Giustizia, Didier Reynders. Tuttavia, per fare questo, “servono misure comuni in accordo con gli Stati membri”.

La prima proposta è quella di aggiornare il codice colore comune. Oltre ai colori esistenti (verde, arancione, rosso e grigio) dovrebbe aggiungersi la zona rosso scuro, per indicare le aree in cui il virus circola a livelli molto elevati. La nuova aggiunta alla mappa di rischio del Centro europeo per il controllo delle malattie (ECDC) “riflette l’alto livello di infezioni parzialmente legate a nuove varianti di Coronavirus”, ha sottolineato il commissario Reynders. Nella proposta della Commissione UE, “questa categoria di rischio si applica alle aree in cui il tasso di notifica di 14 giorni è superiore a 500 persone su 100 mila“.

Ci sarebbe anche l’Italia tra i Paesi membri con alcune zone che dovrebbero diventare rosso scuro, come ha anticipato il commissario. Secondo i risultati di una simulazione della nuova mappa del contagio dell’ECDC, “sono tra dieci e venti i Paesi che presentano aree ad alto rischio”: tra questi, ampie parti della penisola iberica e alcuni territori in Italia, Francia, Germania e Paesi scandinavi.

il commissario per la Giustizia, Didier Reynders

La seconda proposta riguarda misure più rigorose per “scoraggiare fortemente” i viaggi non essenziali, “fino a quando la situazione epidemiologica non sarà notevolmente migliorata”, ha aggiunto Reynders: queste misure riguardano soprattutto i viaggiatori provenienti da zone ad alto rischio (viaggi da e verso le aree rosso scuro). Inoltre gli Stati membri dovrebbero richiedere anche ai viaggiatori che presentano motivazioni essenziali di viaggio (operatori sanitari, motivi familiari o di lavoro) di sottoporsi a un test prima della partenza e alla quarantena dopo l’arrivo, “come raccomandato dal Comitato per la sicurezza sanitaria e attualmente praticato da diversi Paesi membri”. Il commissario ha anche spiegato che “visto che la capacità di test è aumentata, gli Stati dovrebbero usare di più i test pre-partenza anche nelle aree arancioni, rosse o grigie”.

Per quanto riguarda le indicazioni sui viaggi, “chi rientra nel proprio Stato di residenza dovrebbe invece poter fare il test appena arrivato“, si legge nel testo della proposta. Inoltre, le indicazioni non si applicano ai transfrontalieri (chi per motivi di lavoro o familiari attraversa spesso il confine), né ai lavoratori del settore dei trasporti. Secondo la raccomandazione della Commissione, “gli Stati membri dovrebbero anche cercare di evitare interruzioni dei viaggi essenziali”.

Oltre agli aggiornamenti proposti sui viaggi all’interno dell’UE, la Commissione ha anche adottato una proposta per aggiornare la raccomandazione del Consiglio sui viaggi nell’UE da Paesi non UE: “Chiediamo un test Covid con risultato negativo entro le 72 ore dall’arrivo”, ha spiegato la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson. “Questa misura riguarderà tutti i viaggiatori, anche quelli che presentano motivazioni essenziali. A tutti gli altri sconsigliamo per ora di viaggiare in Europa”.

Tags: commissione europeacoronavirusCovid 19Didier ReyndersEcdcmisure anti-covidunione europeaviaggiYlva Johanssonzona rossa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione