- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » COVID, allarme dell’Eurogruppo: “Rischio bassi redditi e produttività per un periodo piuttosto lungo”

COVID, allarme dell’Eurogruppo: “Rischio bassi redditi e produttività per un periodo piuttosto lungo”

Il presidente dell'organismo informale dei ministri economici dei Paesi con la moneta unica, Paschal Donohoe, non vede l'uscita dalla recessione per quest'anno. Nuovo appello ai governo a fare presto e bene per la ripresa

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Gennaio 2021
in Economia
[fonte foto: CEPS. Elaborazione: Eunews]

[fonte foto: CEPS. Elaborazione: Eunews]

Bruxelles – Eurozona divisa, in termini di sentimenti e aspettative, sul 2021. Alla Banca centrale europea sono cautamente ottimisti o almeno quanto meno meno allarmati, ma in seno all’Eurogruppo invece si guarda con maggiore preoccupazione al nuovo anno. E’ Paschal Donohoe, il presidente dell’organismo informale che racchiude i ministri economici dei Paesi UE con la moneta unica, a mostrare la scollatura tra Francoforte e le capitali europee.

“La recrudescenza dei contagi, insieme a nuove varianti del virus, colpirà l’economia europea nel 2021″, dice Donohoe nel corso dell’audizione in commissione Affari ecomomici del Parlamento europeo. “C’è anche il rischio che la crescita del reddito e della produttività rimanga debole per un periodo piuttosto lungo“. Praticamente in ballo c’è tutto. Consumi al minimo per una domanda contenuta, assieme ad un’offerta timida. in sintesi, recessione. Ci si prepara dunque al peggio, con l’auspicio di non dovercisi ritrovare.

Data la situazione, la politica dell’UE “non riguarda la revoca immediata degli stimoli fiscali”. Avanti quindi con l’intervento pubblico. E’ vero, ammette il ministro delle Finanze irlandese, che “i debiti pubblici sono aumentati, ma sono aumentati per sostenere occupazione e tessuto produttivo”. Non c’era altra scelta. “Il costo del non intervento sarebbe stato anche più elevato”. Dopodiché, prosegue il capo dell’Eurogruppo, “ciò che conta è la sostenibilità del debito“. Qui Donohoe chiama in causa i governi nazionali a fare sforzi di riduzione, invito valito specie per Paesi come l’Italia che già ne aveva uno elevato prima della pandemia di COVID-19.

Donohoe ricorda quindi “l’ampiezza delle decisioni prese nel 2020″, prova tangibile della ” volontà della nostra Unione di rispondere a questa crisi”. Un modo per dire che adesso che le decisioni sono state prese, occorre tradurle in pratica. E spetta ai governi farlo. “Per uscire dalla crisi è necessaria un’attuazione decisiva delle politiche a livello nazionale“.

Tags: Covid 19Crisieurozonapandemiaparlamento europeoPaschal Donohoerecessioneriformeripresa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione