- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Von der Leyen, appello a Biden: “Lavoriamo insieme a nuove regole per i giganti del web”

Von der Leyen, appello a Biden: “Lavoriamo insieme a nuove regole per i giganti del web”

La presidente della Commissione europea a Davos: "Piattaforme online hanno impatto non solo sulla concorrenza, ma anche sulle nostre democrazie. Dobbiamo contenere questo immenso potere"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Gennaio 2021
in Digital
[foto: CORDIS - European Commission]

[foto: CORDIS - European Commission]

Bruxelles – La Commissione europea continua ad essere convinta della necessità di porre un freno allo strapotere dei giganti del web, e gli eventi di Capitol Hill, con folla che assalta il Congresso degli Stati Uniti e Twitter che blocca l’account del presidente uscente Donald Trump rilanciano questa esigenza. Ursula von der Leyen sceglia la platea del World Economic Forum di Davos per proporre agli Stati Uniti di far parte di questa iniziativa.  “Insieme – scandisce la presidente della Commissione europea – potremmo creare un regolamento sull’economia digitale valido in tutto il mondo: dalla protezione dei dati e della privacy alla sicurezza delle infrastrutture critiche”. E della democrazia.

“Vogliamo che le piattaforme siano trasparenti su come funzionano i loro algoritmi, perché non possiamo accettare che le decisioni, che hanno un impatto di vasta portata sulla nostra democrazia, siano prese solo dai programmi per computer“. Von der Leyen cita esplicitamente i fatti di inizio anno, e ricorda che la democrazia non può essere data per scontata, “va nutrita ogni giorno”, altrimenti tutto viene messo a in discussione. Di fatto, tutto è già rimesso in discussione. “Non importa quanto possa essere stato allettante per Twitter disattivare l’account del presidente Trump, un’interferenza così grave con la libertà di espressione non dovrebbe essere basata solo sulle regole aziendali”. Ecco perchè “occorre un quadro di leggi per decisioni di così vasta portata“.

Vanno dunque riscritte le regole del gioco, che non è solo economico. “Il modello di business delle piattaforme online ha un impatto non solo sulla concorrenza, ma anche sulle nostre democrazie, sulla nostra sicurezza e sulla qualità delle nostre informazioni”. Occorre porre rimedio. “Dobbiamo contenere questo immenso potere delle grandi aziende digitali“. In tal senso “l’Europa è pronta. Voglio invitare i nostri amici negli Stati Uniti a unirsi alle nostre iniziative”. Un invito doveroso per almeno due aspetti. Il primo è politico. Meglio lavorare insieme che andare avanti ciascuno per la propria strada, col rischio di frizioni e scontri. Il secondo è economico. Tutti i principali operatori della rete sono statunitensi.

Von der Leyen è decisa ad andare avanti, e avverte il nuovo inquilino della Casa Bianca. A Joe Biden ricorda anche la necessità di procedere con tasse digitali. “Vogliamo che i valori che amiamo nel mondo off-line siano rispettati anche online”. Tradotto, significa che “ciò che è illegale off-line dovrebbe essere illegale anche online”. Come evadere il fisco.

Tags: colossi del webdemocracyinternetprivacytassa digitaleUeUe-Stati Unitiursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione