- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La mappa del gioco online in Europa, tra regolamentazione e zone grigie

La mappa del gioco online in Europa, tra regolamentazione e zone grigie

Il panorama del gioco online a livello europeo è frammentato: ci sono paesi dove è legale, paesi dove è proibito e paesi in cui… dipende.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Gennaio 2021
in Cronaca

Una delle industrie che meno ha risentito dell’impatto della crisi economica, causato dalla pandemia da Coronavirus, è senza dubbio quella del gioco online. Se la controparte “fisica” è stata ampiamente penalizzata, con la chiusura prolungata di corner scommesse, casinò e sale gioco, quella virtuale ha continuato a viaggiare a gonfie vele, riuscendo addirittura a fatturare, nel 2020, più dell’anno precedente.

La situazione del mercato del gioco online in Europa non è però uniforme. Possiamo distinguere sostanzialmente tre segmenti all’interno dei quali si inseriscono vari Paesi: ci sono alcuni luoghi in cui il gioco online è legale e regolamentato, altri dove non è possibile giocare e altri ancora che gli addetti ai lavori definiscono “zona grigia”, dove non esiste una normativa specifica.

Tra i Paesi in cui è legale giocare rientra anche l’Italia, dove l’aggiornamento del luglio 2011 prevede che gli operatori possano offrire, ad esempio, giochi da casinò online a patto di essere in possesso di una regolare licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ex AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato). Nel nostro Paese sono molti i portali dove giocare, tra i più noti ricordiamo Betnero e Starvegas: l’importante è assicurarsi che il sito che si intende frequentare abbia la summenzionata licenza di gioco attiva.

Un regime simile, nel quale i giocatori possono giocare soltanto se fisicamente presenti nel Paese, e soltanto contro giocatori connazionali, è in vigore anche in Spagna, Francia e Portogallo. Questi tre Paesi, insieme all’Italia, due anni fa si erano fatti promotori della cosiddetta liquidità condivisa, cioè la possibilità di creare un sistema che unisse il “pool” di giocatori spagnoli, francesi, portoghesi e italiani – progetto dal quale l’Italia si è poi ritirata. Recentemente si è aggiunta anche la Germania, con la legge ratificata nella conferenza annuale dei 16 stati tedeschi.

Al netto di alcuni paesi (pochi ormai in verità) nei quali il gioco online è proibito, esistono poi alcune realtà che non prevedono alcuna normativa e che dunque si collocano in una sorta di area grigia. Questi paesi, come Finlandia, Norvegia e Austria, tecnicamente permettono anche a siti con licenze maltesi o di Gibilterra di operare nel loro territorio. Non solo, questi siti sono raggiungibili a qualsiasi cittadino europeo, che giocandoci potrebbe così violare le norme del proprio paese.

Particolare è, infine, il caso del Regno Unito, da sempre considerato come la patria del gioco d’azzardo in Europa. Lì ad occuparsi del gioco online è la UKGC, acronimo di United Kingdom Gambling Commission, le cui scelte normative sono all’avanguardia e molto diverse rispetto a quelle della maggior parte del resto d’Europa.

Tags: europagiocomappaon line

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Cultura

A Strasburgo la Corsa per l’Europa, 700 bambini corrono lungo il confine franco-tedesco

14 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione