- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commercio, Commissione Ue lavora a un nuovo capitolo per la sostenibilità dei sistemi alimentari

Commercio, Commissione Ue lavora a un nuovo capitolo per la sostenibilità dei sistemi alimentari

Il Parlamento europeo sta preparando la sua relazione di iniziativa sulla strategia della Commissione Farm to Fork e preme perché siano inseriti capitoli vincolanti sullo sviluppo sostenibile in tutti gli accordi commerciali dell'Unione Europea

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Gennaio 2021
in Economia, enindustry

Bruxelles – Capitoli vincolanti sullo sviluppo sostenibile in tutti gli accordi commerciali dell’Unione Europea. Le commissioni Agricoltura, Ambiente e Commercio Internazionale del Parlamento europeo stanno mettendo a punto la loro relazione di iniziativa sulla strategia della Commissione Farm to Fork (dal campo alla tavola) e a quanto riferisce Paolo De Castro, eurodeputato membro di Agri e Ita, i deputati si stanno concentrando sulla dimensione commerciale della strategia, in modo che siano rispettati i parametri del Green Deal ma anche dell’accordo di Parigi sul clima. I deputati della commissione Inta hanno tempo fino al 5 febbraio per presentare i loro emendamenti al progetto di parere.

L’eurodeputato si è detto preoccupato per l’impatto che la strategia dell’Esecutivo potrebbe avere sulla competitività dell’agricoltura europea, soprattutto “in assenza di una reciprocità degli standard produttivi” con gli altri partner commerciali. Timori anche per “i nostri consumatori che potrebbero assistere a aumenti di prezzo dei cibo”, mette in guardia durante una riunione della commissione per il Commercio internazionale del PE. La Farm to fork è la strategia lanciata dalla Commissione europea a maggio per ridurre l’impatto del sistema agroalimentare e della produzione su ambiente e clima, attraverso una serie di obiettivi come la riduzione dell’uso dei fertilizzanti e pesticidi e l’introduzione entro due anni un sistema di etichettatura nutrizionale uniformato a livello europeo e obbligatorio. Argomento molto delicato per l’Italia che ha lanciato a Bruxelles la sua controproposta per un sistema a batteria.

Sulle richieste di De Castro è intervenuto alla riunione Koen Van Dyck, direttore delle relazioni bilaterali internazionali della DG Salute, che ha fatto sapere che la Commissione Europea sta lavorando a “un nuovo capitolo per la sostenibilità dei sistemi alimentari da includere negli accordi commerciali che sono già in corso di negoziazione o eventualmente in quelli da rinegoziare”. A quanto riferito questo nuovo capitolo di accordi commerciali sulla sostenibilità dei sistemi alimentari punta a individuare una “cooperazione stretta” con i Paesi terzi per garantire una filiera alimentare sostenibile ma anche resiliente. Secondo quanto riferito dal vicepresidente esecutivo con delega al Commercio, Valdis Dombrovskis, la Commissione dovrebbe avanzare a febbraio una nuova proposta di strategia commerciale europea a medio termine.

Tags: accordi commercialicommerciocommissione europeafarm to forkparlamento europeostrategia commerciale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione