- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conte ter in salita. La crisi si allunga, Renzi chiede prima un incarico esplorativo

Conte ter in salita. La crisi si allunga, Renzi chiede prima un incarico esplorativo

Seconda giornata di consultazioni al Quirinale, telefonata tra il leader il premier e il leader di Italia Viva che vuole prima un accordo politico. Il PD conferma la fiducia a Conte, Bonino per una 'maggioranza Ursula'

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
28 Gennaio 2021
in Politica

Roma -Le consultazioni per il nuovo governo entrano nel vivo ma le quotazioni per un Conte ter, che resta la prima ipotesi da verificare, non sono confortanti. La maggioranza senza Italia Viva resta inchiodata ai numeri della fiducia recente, 157 voti al Senato e dunque sotto la soglia della maggioranza assoluta.  Dopo il colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Matteo Renzi non fa nomi e non scioglie la riserva: “Non siamo alla fase dei nomi ma dei contenuti su un programma politico”. Così glissa sulla possibilità di un reincarico a Conte, “quello che gli ho detto, quando ci siamo sentiti questo pomeriggio, vogliamo capire se Italia Viva è una forza politica le cui idee servono o non servono”.

Dopo aver espresso al Capo dello Stato “grande preoccupazione per la crisi che consideriamo un atto irresponsabile con ricadute molto gravi”, il segretario del PD Nicola Zingaretti ha indicato l’auspicio per “una soluzione rapida e la disponibilità ad affidare un nuovo incarico a Giuseppe Conte, punto di sintesi e di equilibrio avanzato”. Dai Dem è dunque confermata la scelta di una maggioranza “con ampia e solida base parlamentare, nel solco della migliore tradizione europeista del nostro Paese”. “IL PD – ha concluso Zingaretti – si farà carico con lealtà di questo per far uscire l’Italia a testa alta da questo momento buio che abbiamo contrastato e non abbiamo certo voluto”.

Per Conte la strada rimane in salita con Renzi che si mostra ancora ambiguo: non rivela ufficialmente le sue richieste ma fa filtrare di aver negato l’assenso per un nuovo incarico a Conte, prima di aver “esplorato la maggioranza con i temi imposti da Italia Viva”. Si tratta di una deviazione istituzionale, che costringerebbe il presidente Mattarella ad allungare i tempi della crisi e che, al contrario, il Capo dello Stato vorrebbe chiudere prima possibile.

La seconda giornata al Colle era partita con i gruppi misti di Camera e Senato, le autonomie, Più Europa-Azione, e l’esordio della nuova formazione degli “Europeisti” sui quali in questi giorni si sono concentrati i riflettori, come possibile gruppo catalizzatore dei responsabili a favore di una conferma di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. In questa direzione si sono espresse anche le delegazioni di Liberi e Uguali delle due Camere, mentre la componente che fa capo a Emma Bonino chiude a un nuovo governo Conte, ma disponibile a una maggioranza con Forza Italia e le forze che a Bruxelles sostengono la commissione guidata da Ursula von der Leyen.

Ipotesi che, almeno negli annunci, non trova sponda nel centrodestra che domani salirà al Quirinale unito. Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani con la delegazione dell’Udc hanno come punto di sintesi l’uscita di Conte, dopo la quale però le posizioni divergono tra chi è disponibile a un governo di unità nazionale e chi vorrebbe andare al voto.

L’ultima delegazione a colloquio con Mattarella nel pomeriggio sarà quella del Movimento 5 Stelle che ha ribadito il suo appoggio al premier e alla coalizione uscente, dichiarando l’indisponibilità ad altre soluzioni.

Tags: crisi di governoEmma Boninogiuseppe contegoverno Conte teritaliamaggioranza ursulaMatteo RenziNicola ZingarettiSergio MattarellaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione