- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, l’EMA approva il vaccino AstraZeneca. La Commissione Ue lo autorizza al commercio

COVID, l’EMA approva il vaccino AstraZeneca. La Commissione Ue lo autorizza al commercio

Via libera dall'Esecutivo comunitario al terzo siero autorizzato nell'Ue. Potrà essere somministrato a tutta la popolazione sopra i 18 anni anche se non ci sono dati a sufficienza per stabilirne l'efficacia nelle fasce più anziane (+55)

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
29 Gennaio 2021
in Cronaca

Bruxelles – Terzo vaccino autorizzato al commercio in Europa comunitaria. Dopo la raccomandazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), la Commissione Europea ha autorizzato al commercio il vaccino sviluppato da AstraZeneca in collaborazione con l’Università di Oxford per tutta la popolazione sopra i 18 anni di età, compresi gli over 55. Bruxelles ha prenotato 400 milioni di dosi per tutto il 2021.

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha valutato il vaccino in questione “sicuro ed efficace” perché, scrivono dall’Agenzia europea con sede ad Amsterdam, ha dimostrato un’efficacia di circa il 60 per cento negli studi clinici, comunque molto al di sotto delle aspettative dell’Unione Europea che aveva puntato molto su questo siero, economicamente e logisticamente più sostenibile rispetto ai due precedenti di Pfizer-Biontech e Moderna (che hanno una efficacia superiore al 90 per cento). 

“Con il vaccino AstraZeneca ora autorizzato, in Europa saranno disponibili 400 milioni di dosi aggiuntive”, ha commentato la notizia Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione entra nel merito della querelle in corso con l’azienda farmaceutica anglo-svedese per il taglio annunciato alle dosi per l’Ue del primo trimestre 2021. “Mi aspetto che l’azienda fornisca queste dosi come concordato, in modo che gli europei possano essere vaccinati il ​​prima possibile”,.

Gli studi sono stati effettuati su un campione di 24mila persone tra i 18 e i 55 anni: i test hanno dimostrato una riduzione del 59,5 per cento nel numero di casi sintomatici nelle persone a cui è stato somministrato il vaccino (64 su 5,258) rispetto alle persone a cui sono state somministrate iniezioni di placebo (154 su 5,210). In molti erano preoccupati del fatto che il vaccino AstraZeneca non sarebbe stato autorizzato per gli over 55 di età, perché secondo l’Ema “non ci sono abbastanza risultati nei partecipanti più anziani per fornire una cifra per quanto bene funzionerà il vaccino in questo gruppo.

Tuttavia, l’Ema assicura che “ci sarà protezione, dato che una risposta immunitaria è stata osservata in questa fascia di età e in base all’esperienza con altri vaccini”. Gli esperti scientifici dell’EMA hanno quindi ritenuto che il “vaccino possa essere utilizzato negli anziani”. Come per i vaccini di Moderna e Biontech-Pfizer, anche per AstraZeneca sono necessarie due somministrazioni, a distanza di un arco di tempo tra 4 e 12 settimane.

“Con questo terzo parere positivo, abbiamo ulteriormente ampliato l’arsenale di vaccini a disposizione degli Stati membri dell’UE e dello SEE per combattere la pandemia e proteggere i loro cittadini”, ha affermato Emer Cooke, Direttore esecutivo dell’EMA. “Come nei casi precedenti, il CHMP ha valutato rigorosamente questo vaccino e la base scientifica del nostro lavoro sostiene il nostro fermo impegno a salvaguardare la salute dei cittadini dell’UE”.

Tags: agenzia europea per i medicinaliastrazenecaEmavaccino covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

medicinali
Cronaca

Innovazione e medicinali accessibili a tutti, Kyriakides promette “a marzo” la revisione delle norme Ue sui farmaci per evitare carenze

17 Gennaio 2023
Agenzia europea per i medicinali
Cronaca

L’Ema dà il via libera all’autorizzazione dei vaccini adattati alla variante Omicron. L’Ue: “Procederemo rapidamente”

1 Settembre 2022
Stella Kyriakides
Cronaca

La Commissione Ue attende le autorizzazioni Ema su vaccini adattati alle varianti Covid-19 per la campagna autunnale

9 Agosto 2022
ema
Cronaca

L’EMA studia il farmaco antitumorale sabizabulina contro la malattia COVID-19

28 Luglio 2022
ema
Notizie In Breve

L’EMA valuta l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer nei bambini tra i 6 mesi e i 4 anni

18 Luglio 2022
ema
Politica

Sede Ema, ennesima sconfitta per l’Italia alla Corte di Giustizia

14 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione