- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Implementazione della rete 5G e sicurezza informatica, priorità della presidenza portoghese

Implementazione della rete 5G e sicurezza informatica, priorità della presidenza portoghese

Al Consiglio Affari Generali di marzo saranno presentate le conclusioni sulla strategia UE per il prossimo decennio digitale. Ritardi in diversi Paesi UE a causa della pandemia Covid-19

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
29 Gennaio 2021
in Digital

Bruxelles – L’implementazione delle reti mobili di quinta generazione (5G) nell’Unione Europea è una delle priorità del semestre di presidenza portoghese e “il Consiglio monitorerà da vicino gli sviluppi”. Parola del ministro portoghese per le Infrastrutture, Pedro Nuno Santos, in audizione ieri (giovedì 28 gennaio) alla commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento UE. “Risponderemo ad alcune delle difficoltà che sono sorte con lo scoppio della pandemia di Coronavirus, che ha causato ritardi nell’attuazione del 5G in diversi paesi dell’Unione“. Secondo il rapporto dell’Osservatorio europeo 5G questa tecnologia è presente in 23 Stati membri dell’UE, più il Regno Unito: non è ancora stato implementato proprio in Portogallo, oltre a Cipro, Lituania e Malta.

Sfumato l’obiettivo del piano di azione del 5G del 2016 di avere questa tecnologia in almeno una città per Paese membro entro la fine del 2020, il ministro portoghese ha ribadito la necessità di implementare la rete di “una tecnologia fondamentale per il futuro dell’UE”, che “permetterà all’Europa di preservare la leadership nell’area digitale”. Rimane allo stesso tempo prioritaria la questione della sicurezza informatica: “Per noi, ciò che è fondamentale è garantire la sicurezza nell’accesso al 5G, indipendentemente dalla provenienza“, ha risposto Santos alla domanda sui possibili rischi con fornitori e produttori cinesi (tra le righe: Huawei). “La presidenza portoghese presenterà al Consiglio Affari Generali di marzo le conclusioni del Consiglio sulla strategia dell’UE per la sicurezza informatica per il prossimo decennio digitale“.

Tags: 5GConsiglio dell'Ueinfrstruttureparlamento-europeopresidenza portogheseRete 5Gsicurezza informaticatecnologiaunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
le pen
Politica

Uso improprio dei fondi dell’Eurocamera, Marine Le Pen rischia cinque anni di carcere e cinque di ineleggibilità

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Meloni
Politica

La giravolta dei meloniani sul bis di von der Leyen alla Commissione europea

18 Ottobre 2024
Foto: Gerard Cerles via Afp
Politica

Strappo nella maggioranza all’Europarlamento: i Verdi votano insieme a destra e sinistra radicale (ma vanno sotto)

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione