- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Vaccini anti-COVID, l’UE scarica tutto su Dombrovskis per gli errori con l’Irlanda del nord

Vaccini anti-COVID, l’UE scarica tutto su Dombrovskis per gli errori con l’Irlanda del nord

Il capo del servizio dei portavoce, Eric Mamer: "Questo regolamento ricade sotto la responsabilità del signor Dombrovskis e del suo gabinetto e, naturalmente, dei servizi della commissione che gli rispondono"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Febbraio 2021
in Cronaca
Eric Mamer, capo del servizio dei portavoce della Commissione europea

Eric Mamer, capo del servizio dei portavoce della Commissione europea

Bruxelles – Sui vaccini l’UE continua a fare confusione, a muoversi in modo maldestro, precipitoso. Nella fretta di assicurarsi sieri ani-COVID ha finito col sottoscrivere contratti con le cause farmaceutiche tali da indurre alla guerra aperta con l’industria, condotta a sua volta in modo approssimativo. Il meccanismo volto a bloccare il trasferimento di vaccini al di fuori del territorio dell’UE ha prodotto come conseguenza la creazione di una frontiera rigida tra le due Irlande, esattamente quello che per anni Bruxelles ha sbandierato di non volere a nessun costo.

Di fronte a questo incidente la Commissione rischia di perdere pezzi, oltre che la faccia. Il capo del servizio dei portavoce dell’esecutivo comunitario, Eric Mamer, ha dapprima riconosciuto pubblicamente che “l’Irlanda del nord non fa parte di questo regolamento” per la difesa degli approvvigionamenti dei vaccini, e che nel fare ciò che si rende necessario “si possono commettere errori lungo la strada, e migliorare”, salvo scaricare tutto su Valdis Dombrovskis, il vicepresidente esecutivo responsabile per il Commercio.

“Quello che posso dirvi è che c’è un gabinetto a capo di questo, che è il vicepresidente Dombrovskis in quanto responsabile del commercio”, la spiegazione offerta alla stampa. “Questo regolamento ricade sotto la responsabilità del signor Dombrovskis e del suo gabinetto e, naturalmente, dei servizi della commissione che gli rispondono”. 

Parole che aprono fronde e pongono punti interrogativi. Non è forse la Commissione un organo collegiale? La presidente Ursula von der Leyen è davvero all’oscuro di tutto o ha scaricato il lettone? Nel primo caso si porrebbe un problema di affidabilità e capacità di gestione della macchina europea da parte della prima donna della storia a capo dell’esecutivo comunitario. Nel secondo caso si avrebbe un frattura da ricucire, anche interna al PPE, essendo von der Leyen e Dombrovskis della stessa famiglia politica (nel 2014 si candidò per la presidenza della Commissione, salvo ritirarsi successivamente e sostenere Jean-Claude Juncker).

Tags: commercioconfine irlandeseCOVIDeric mamerIrlanda del nordSaluteUevaccinivaccino anti-CovidValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione