- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Operazione “Secreto”: 105 arresti per una frode da 12 milioni negli USA gestita in Europa

Operazione “Secreto”: 105 arresti per una frode da 12 milioni negli USA gestita in Europa

L'organizzazione criminale apriva conti bancari negli Stati Uniti per riciclare il denaro in diversi Stati membri dell'UE

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
3 Febbraio 2021
in Cronaca

Bruxelles – La più grande indagine della storia nel campo delle carte di pagamento ha portato all’arresto di 105 persone sospettate di aver frodato 50 istituti finanziari statunitensi per un importo pari a 12 milioni di euro.

L’operazione “Secreto” (questo il nome in codice dell’azione anticrimine), guidata dalla polizia spagnola (Policía Nacional) e dai servizi segreti statunitensi, si è avvalsa anche della partecipazione delle forze di polizia greche, austriache e danesi e dell’intervento del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e della Rete americana per la Lotta contro i Reati Finanziari (FinCEN). Europol, l’Agenzia dell’Unione Europea finalizzata alla lotta al crimine nei 27 Stati membri, ha coordinato il lavoro dei diversi inquirenti.

La banda che è stata sgominata, composta per la maggior parte da cittadini greci, costituiva numerose società di copertura negli Stati Uniti aprendo dei conti in banca per ottenere la credibilità finanziaria degli istituti finanziari americani e richiedere l’emissione di carte di debito e di credito collegate ai conti. Utilizzando gli importi accreditati sulle carte, nella maggior parte dei casi dalla Spagna partivano una serie di trasferimenti elettronici diretti ai conti correnti gestiti dagli altri membri sparsi nell’Unione Europea, riciclando così i fondi ottenuti.

Le indagini hanno portato nel complesso a 88 perquisizioni domiciliari, al sequestro di 14 auto di lusso e di 406 mila euro in contanti e al congelamento di 87 conti bancari per un valore di 1,3 milioni di euro.

Nel corso delle indagini Europol ha favorito lo scambio di informazioni tra gli attori in campo e, grazie all’unità sull’azione per il cybercrimine di cui dispone (J-CAT, Joint Cybercrime Action Taskforce), ha istituito una postazione di comando per fornire un coordinamento delle operazioni tra i suoi esperti, gli ufficiali di collegamento dei diversi Stati coinvolti nell’operazione e i rappresentanti di Eurojust (l’unità di cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea). L’Agenzia ha anche schierato un proprio analista criminale in Grecia per supportare le attività di indagini sul campo.

Tags: arresticarte di pagamentoeuropoloperazione segretoriciclaggioservizi segreti americanitruffa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Green Economy

In aumento la quantità di rifiuti recuperati in Ue. L’Italia in testa per il riciclaggio

17 Ottobre 2024
Europol
Cronaca

L’Europol identifica le 821 organizzazioni criminali più pericolose dell’Ue

5 Aprile 2024
Palazzo Chigi
Editoriali

È dura per l’Italia scrollarsi di dosso la sua (cattiva) storia. Ma una via c’è

5 Aprile 2024
riciclo
Economia

L’Italia tra i nove ‘virtuosi’ in Ue sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi di riciclo al 2025

8 Giugno 2023
Giorgia Meloni Consiglio Ministri Contante
Politica

La spinosa questione del tetto all’uso del contante. Il governo Meloni lo fissa a 5 mila euro: “In linea con la media Ue”

11 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione