- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Sicurezza informatica, l’UE si prepara per il sistema unico di certificazione per le reti 5G

Sicurezza informatica, l’UE si prepara per il sistema unico di certificazione per le reti 5G

Incaricata dalla Commissione Europea, l'Agenzia per la cibersicurezza ENISA si occuperà di ottimizzare e correggere le vulnerabilità tecniche delle infrastrutture. Lo schema comune faciliterà il commercio trans-frontaliero per le imprese e la valutazione dei prodotti e servizi per i clienti, aumentando la fiducia nello sviluppo della tecnologia sul suolo dell'Unione

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
3 Febbraio 2021
in Digital

Bruxelles – L’Agenzia europea per la cibersicurezza (ENISA) è stata incaricata dalla Commissione UE di preparare il sistema di certificazione della sicurezza informatica per le reti 5G sul suolo comunitario. Il sistema servirà ad affrontare i rischi legati alle vulnerabilità tecniche delle reti, aumentando la fiducia nei prodotti e servizi digitali e permettendo di superare la frammentazione degli schemi di certificazione per i prodotti IT in Europa.

Un unico schema comune per la certificazione renderà più facile per le imprese il commercio trans-frontaliero e per i clienti comprendere le caratteristiche di sicurezza di un determinato prodotto o servizio. “La sicurezza è al centro del lancio della tecnologia 5G”, ha commentato il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton. “La certificazione comunitaria, in combinazione con altri tipi di misure del Toolbox 5G dell’Unione Europea, supporta i nostri sforzi per ottimizzare la sicurezza delle reti e per correggere le vulnerabilità tecniche”.

La richiesta per lo sviluppo del sistema all’Agenzia ENISA è conforme al Cybersecurity Act, che istituisce il quadro europeo di certificazione della sicurezza informatica. “La certificazione delle reti 5G è il logico passo successivo nella strategia di sicurezza informatica dell’UE per il decennio digitale“, ha aggiunto Juhan Lepassaar, direttore esecutivo ENISA.

Tags: 5GAgenzia europea per la cibersicurezzacibersicurezzacommissione europeacybersecurity actenisaMercato digitalereti 5Gsicurezza informaticatecnologia digitalethierry bretontoolbox 5g

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione