- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Al Green Deal serve una politica di concorrenza più verde. Vestager: “Presto nuove regole sugli aiuti di stato per energia e ambiente”

Al Green Deal serve una politica di concorrenza più verde. Vestager: “Presto nuove regole sugli aiuti di stato per energia e ambiente”

Nelle prossime settimane la Commissione spiegherà come intende aggiornare l'attuale quadro per i finanziamenti pubblici per i settori. "Dobbiamo rendere più facile investire nella transizione verde e quindi servono regole di concorrenza chiare e adeguate alle nuove realtà", spiega Frans Timmermans

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
4 Febbraio 2021
in Economia, enindustry
Margrethe Vestager, Paolo Gentiloni

Margrethe Vestager, Paolo Gentiloni

Bruxelles – Aggiornare le norme sugli aiuti di stato in materia di energia e ambiente e gli aiuti regionali per le aree d’Europa più indietro in termini di transizione. Nelle settimane a venire la Commissione spiegherà come intende aggiornare il quadro attuale dei finanziamenti pubblici  per una “politica di concorrenza più verde”, annuncia la vicepresidente esecutiva Margrethe Vestager nel suo intervento di apertura alla ‘Conferenza sulla politica di concorrenza che contribuisce al Green Deal europeo’ che si è tenuta oggi (4 febbraio).

La commissaria responsabile per Concorrenza e Digitale riconosce che la politica di concorrenza non è lo strumento principale per attuare gli obiettivi ambientali e climatici del Green Deal, ma non per questo “non possiamo fare la nostra parte”, incoraggiando con le norme sugli aiuti di stato gli investimenti degli Stati nelle energie rinnovabili o sostenendoli nello sviluppo di progetti comuni, come nel caso del PIC sulla catena del valore di batterie elettriche approvato settimana scorsa a cui parteciperanno anche 12 imprese italiane. “All’inizio del nostro mandato abbiamo avviato una revisione delle regole europee di concorrenza per assicurarci che siano adatte allo scopo” della strategia politica ed economica lanciata dall’Esecutivo un anno fa. Ha poi annunciato che entro la fine dell’anno, la Commissione si consulterà con gli Stati membri per un quadro aggiornato.

Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo per il Green Deal

“Dobbiamo rendere più facile investire nella transizione verde e quindi servono regole di concorrenza chiare e adeguate alle nuove realtà”, ha aggiunto il vicepresidente per il Green Deal, Frans Timmermans. Dice stop agli investimenti di denaro pubblico in industrie che inquinano, “che fanno danni significativi”. Gli investimenti che servono per la transizione del Green Deal – che ha come obiettivo primario la neutralità climatica entro il 2050 – sono massicci e nell’ordine dei trilioni. Dunque il settore pubblico non può farlo da solo, senza il sostegno di investimenti privati. Tuttavia, come sottolineato in precedenza anche da Vestager, gli Stati possono mobilitare fondi pubblici per metterli nella giusta direzione “e si spera che questo possa creare anche un effetto catalizzatore per gli investitori privati”, aggiunge Timmermans, secondo il quale “c’è molto interesse nel settore privato per questi investimenti”.

Tags: aiuti di stato energia e ambienteFrans Timmermansgreen dealMargrethe Vestagerpolitica concorrenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione