- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conferenza sul futuro dell’Europa, adesso si inizia a ragionare su “alternative”

Conferenza sul futuro dell’Europa, adesso si inizia a ragionare su “alternative”

Per la presidente dei socialdemocratici in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez "non possiamo restare bloccati per il formato di questo appuntamento"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Febbraio 2021
in Politica

Bruxelles – Adesso si pensa ad un piano B. La Conferenza sul futuro dell’Europa é stata attesa per troppo tempo, e a questo punto si é di fronte a un bivio. “Vediamo se é possibile sbloccare il processo. Se non si trova un compromesso bisognerà trovare alternative“, taglia corto Iratxe Garcia Perez, presidente del gruppo dei socialdemocratici in Parlamento europeo (S&D).

“Non possiamo restare bloccati per il formato di questa conferenza“, aggiunge senza nascondere una certa irritazione per un appuntamento considerato “importante” per il dibattito con tutte le componenti sociali. fin qui l’Europa ha solo creato aspettative per disattenderle, con figure da censurare. Si é già in ritardo, e “se non si trova un compromesso adesso diventa difficile farla iniziare e finire in un anno”. Da qui la necessità per i socialisti e democratici di ragionare a formule nuove.

Secondo le ultime indiscrezioni circolate a Bruxelles, dopo il sostegno alla rapida partenza della Conferenza espresso dalla presidenza portoghese, l’idea attorno alla quale si lavora è per una partenza il 9 maggio (Festa dell’Europa, con un anno di ritardo rispetto al previsto). Si discute anche di presidenza, uno dei temi che hanno bloccato la partenza, ipotizzandone una “multipla”, condivisa tra i presidenti delle tre massime istituzioni europee (per il Consiglio non Charles Michel bensi’ il capo del governo con la presidenza di turno).

La presidenza portoghese é fiduciosa che questo cambiamento nella direzione possa mettere tutti d’accordo e permettere alla Conferenza di partire, cosi’ da rispettare l’impegno assunto tra i vari nell’agenda politica del semestre. L’obiettivo posto dal governo di Lisbona, ricordano, non é quello di portare a termine la conferenza né di organizzarla, ma solo disincagliarla dallo scoglio contro cui si era arenata.

In questo lavorio frenetico il Portogallo trova sponde dalla Francia, che preme e freme per avere la conferenza in corso per poterne gestire una parte in occasione del semestre di presidenza francese (gennaio-giugno 2022). Anche se la proposta di compromesso portoghese dovesse sortire gli effetti desiderati, resta la parte pratica; La Commissione europea é chiamata a realizzare la piattaforma internet per poter tenere le discussioni on-line tutto il tempo, data la sopraggiunta pandemia di COVID e le regole di sicurezza sociale che ne derivano.

A proposito di futuro, Garcia Perez esclude ancora una volta contatti ufficiali con la delegazione del Movimento  5 Stelle. “Non c’é alcun contatto per un loro ingresso nel nostro gruppo”.

Tags: Conferenza futuro EuropaCOVIDGarcia Pérez IratxeM5s Europapresidenza portogheseS&Dsocialisti e democraticiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione