- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Bruxelles-Mosca, è scontro diplomatico. Germania, Svezia e Polonia espellono diplomatici russi

Bruxelles-Mosca, è scontro diplomatico. Germania, Svezia e Polonia espellono diplomatici russi

In risposta all'espulsione dei loro tre rappresentanti a Mosca accusati di aver partecipato a una manifestazione a sostegno di Alexei Navalny. Domani l'alto rappresentante Ue Josep Borrell riferirà in Parlamento sulla sua visita di tre giorni nella capitale russa

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Febbraio 2021
in Politica Estera
Rappresentanti del ministero Affari esteri di Polonia

Rappresentanti del ministero Affari esteri di Polonia

Bruxelles – Lo chiamano ‘principio di reciprocità’. Germania, Svezia e Polonia hanno deciso oggi l’espulsione di tre diplomatici russi presso i loro Paesi, dopo che venerdì 5 febbraio Mosca ha provocatoriamente definito “persona non grata“ tre diplomatici europei accusati di aver partecipato, illegalmente, a manifestazioni a sostegno di Alexei Navalny, l’oppositore di Putin avvelenato ad agosto e ora in carcere.

Germany, Sweden & Poland expell Russian diplomats. #Reciprocity pic.twitter.com/4ZI9TlAaXU

— Sebastian Fischer (@SFischer_EU) February 8, 2021

‘Provocatoriamente’ perché la decisione è stata presa mentre l’alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell, era nella capitale russa a colloquio con l’omologo Sergej Lavrov per parlare di rilancio delle relazioni con Mosca. “Questa decisione non era in alcun modo giustificata”, ha scritto in una nota il ministero degli Esteri di Berlino. Il diplomatico tedesco espulso “aveva semplicemente esercitato la sua funzione ai sensi della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche di osservare gli sviluppi in Russia con mezzi leciti”, prosegue la nota. L’espulsione dell’ambasciatore russo in Svezia è una “chiara risposta alla decisione inaccettabile di espellere un diplomatico svedese che stava solo esercitando i suoi doveri”, ha aggiunto Ann Linde, ministra degli Esteri della Svezia, in un tweet. Lo stesso discorso per la Polonia, che cita il principio di reciprocità e un coordinamento con la Germania e la Svezia.

Da molti criticato l’atteggiamento remissivo di Borrell, che ha assistito venerdì alle umiliazioni di Mosca verso l’Unione Europea senza dire nulla. “La reazione che ho ricevuto da parte di Mosca punta visibilmente in una direzione diversa”, rispetto al rilancio dei rapporti con Bruxelles, ha scritto ieri sul suo blog. Il capo della diplomazia europea dice che l’Europa ora è a un bivio perché “Russia e Ue si stanno progressivamente allontanando” e bisogna capire in che direzione procedere. Domani riferirà sulla sua visita a Mosca di fronte a una plenaria del Parlamento Europeo che lo accusa senza mezzi termini di essere stato inadeguato nel suo ruolo di capo diplomatico per l’Ue.

Tags: diplomaticiespulsigermaniajosep borrellPoloniarussiasvezia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione