- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Criminalità ambientale, la Commissione Ue apre una consultazione per rafforzare il quadro normativo

Criminalità ambientale, la Commissione Ue apre una consultazione per rafforzare il quadro normativo

Rimarrà aperta fino al 4 maggio. I crimini contro l'ambiente sono coperti da una direttiva che impone agli Stati membri di trattare come reati le attività che violano la legislazione ambientale dell'UE, come la spedizione illegale di rifiuti all'estero o il commercio di sostanze che riducono lo strato di ozono. Per l'Ue, la normativa attuale non è sufficiente a contrastare i reati ambientali

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Febbraio 2021
in Notizie In Breve

Bruxelles – La Commissione vuole modificare le attuali norme europee sulla criminalità ambientale e ha aperto oggi una consultazione pubblica rivolta a gruppi di interesse e competenze in materia, accademici, imprese e ONG che rimarrà aperta fino al 4 maggio.

La criminalità ambientale è coperta dalla direttiva 2008/99/CE, che impone agli Stati membri di trattare come reati le attività che violano la legislazione ambientale dell’UE, come la spedizione illegale di rifiuti all’estero, il commercio di specie minacciate di estinzione o di sostanze che riducono lo strato di ozono. Di recente, tra 2019 e 2020, l’Esecutivo comunitario ha valutato la direttiva e ha ritenuto che “non ha raggiunto i suoi obiettivi”. Per questo vuole modificarla entro la fine di quest’anno. “Una transizione verde significa che dobbiamo proteggere il nostro ambiente dalla criminalità e le nostre risorse naturali dallo sfruttamento”, ha commentato in una nota il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders. L’adozione da parte della Commissione è prevista nel terzo trimestre dell’anno. 

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione