- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Paesi baltici e Polonia in prima linea per le sanzioni alla Russia. Kallas: “Il dialogo è un’illusione”

Paesi baltici e Polonia in prima linea per le sanzioni alla Russia. Kallas: “Il dialogo è un’illusione”

I quattro governi lavorano a un pacchetto di sanzioni comune da adottare a prescindere dalla risposta degli altri Stati membri dell'UE

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
10 Febbraio 2021
in Politica Estera

Bruxelles – Sono pronte a fare il primo passo e potrebbero battere l’Unione Europea sul tempo. Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia stanno già discutendo tra loro su una lista di possibili sanzioni contro la Russia per le violazioni dei diritti umani registrate nelle ultime settimane a seguito dell’arresto dell’oppositore Alexei Navalny.

L’annuncio, riportato durante una conferenza stampa dal portavoce del Presidente lituano Gitanas Nausėda, è arrivato alla luce dei risvolti dell’ultima visita diplomatica dell’Alto Rappresentante Josep Borrell a Mosca avvenuta nonostante i tentativi di dissuasione provenienti proprio dalle tre repubbliche baltiche e dalla Polonia. Il pacchetto di sanzioni preso in considerazione, secondo quanto dichiarato dal Ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis, comprenderebbe in primo luogo la “lista Navalny”. Includerebbe, cioè, la lista delle persone sospettate di “aver contribuito all’arresto e alla condanna di Navalny”, disponendo per loro il divieto di fare ingresso nel territorio nazionale dei quattro Paesi.

Il perimetro dell’iniziativa, per ora limitato ai quattro governi potrebbe, tuttavia, allargarsi anche al resto degli Stati membri in vista del Consiglio Affari Esteri previsto per il prossimo 22 febbraio. “La Lituania sta prendendo parte all’iniziativa insieme agli altri Stati baltici e alla Polonia, ma speriamo che presto questa lista venga presto presentata alle autorità europee e che venga presa in considerazione dai vertici”, ha spiegato Landsbergis. “Un accordo comune su una serie di sanzioni severe sarebbe la giusta risposta. Per Borrell è stata una dura lezione, ma ora dobbiamo farne tesoro e dobbiamo capire cosa possiamo fare per evitare che queste infelici situazioni si ripetano”.

L’approccio è confermato dalla nuova prima ministra estone Kaja Kallas. “Stiamo lavorando a una serie di nuove sanzioni contro la Russia”. E sull’esito dell’ultima trasferta dell’Alto Rappresentante europeo non ha dubbi: “Sono d’accordo con chi crede che le tempistiche, l’ordine del giorno e i messaggi della visita siano stati malamente ponderati. L’obiettivo della Russia era certamente quello di umiliare Borrell e minare all’unità dell’Unione Europea”.

Lapidario il giudizio sull’espulsione dei tre diplomatici europei da parte di Mosca, comunicata proprio durante la conferenza stampa successiva all’incontro tra Borrell e il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. “Quell’annuncio, fatto in un contesto di persecuzioni contro gli oppositori politici e di arresti di manifestanti pacifici, è la giusta lezione per tutti coloro che si illudevano del fatto che un dialogo sincero e una relazione reciprocamente vantaggiosa con la Russia sono possibili”, ha affermato Kallas.

Tags: Alexei NavalnyGabrielius LandsbergisKaja Kallassanzioni RussiaSergei Lavrov

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Fico
Politica Estera

Il premier slovacco Fico al centro delle polemiche per essere apparso sulla tv russa

31 Ottobre 2024
gas
Economia

L’Ungheria acquisterà ancora più gas dalla Russia nel 2025

15 Ottobre 2024
Ungheria Viktor Orban Vladimir Putin Russia
Politica

La Commissione Ue vuole chiarezza dall’Ungheria sul nuovo sistema di visti rapidi per russi e bielorussi

2 Agosto 2024
Kristen Michal Kaja Kallas Estonia
Politica

L’Estonia ha un nuovo governo centrista dopo l’addio di Kallas (prossima alta rappresentante Ue)

23 Luglio 2024
Sanzioni UE Russia
Politica Estera

Le sanzioni Ue contro la Russia sono state prorogate per altri sei mesi, fino a inizio 2025

22 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione