- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Recovery, Commissione UE pubblica le linee guida per sostegno alla digitalizzazione dei mezzi d’informazione

Recovery, Commissione UE pubblica le linee guida per sostegno alla digitalizzazione dei mezzi d’informazione

Il nuovo modello si aggiunge agli undici dello scorso dicembre, per assistere gli Stati membri nella progettazione dei piani nazionali. I progetti da appoggiare dovrebbero essere quelli incentrati su sviluppo di contenuti e modelli innovativi di business per l'editoria online

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
12 Febbraio 2021
in Digital

Bruxelles – È stato pubblicato dalla Commissione Europea un nuovo modello-guida per gli aiuti di Stato a sostegno della digitalizzazione dei mezzi di informazione, nell’ambito del Recovery e Resilience Facility (RFF). Lo scopo è quello di assistere gli Stati membri nella progettazione dei piani nazionali in linea con le norme UE.

“Sostenere la trasformazione digitale dei mezzi di informazione è essenziale per sviluppare la redditività del settore e sostenere lo sviluppo a lungo termine dei media online e dell’editoria elettronica“, si legge nella nota della Commissione. In linea con la Strategia annuale per la crescita sostenibile 2021, il gabinetto guidato da Ursula von der Leyen ha sottolineato l’importanza del sostegno verso “settori che svolgono un ruolo chiave per le nostre democrazie, in particolare il settore dell’informazione”, con il fine di “rispettare e promuovere la libertà e il pluralismo dei media”.

Secondo il modello, i progetti per la digitalizzazione dei mezzi di informazione che possono ricevere aiuti di Stato dovrebbero essere incentrati sullo sviluppo di contenuti e soluzioni editoriali online innovative, sull’aumento del consumo di contenuti pubblicati elettronicamente, o su nuovi modelli di business per l’editoria digitale.

Le nuove linee guida si aggiungono agli undici modelli pubblicati nel dicembre scorso. Ogni piano nazionale per la ripresa e la resilienza dovrà prevedere un livello minimo del 20 per cento della spesa per sostenere la transizione digitale. Per questo motivo la Commissione ha suggerito diversi ambiti di programmazione degli aiuti di Stato: la digitalizzazione del settore pubblico e sanitario, la diffusione di reti ad altissima capacità (comprese le reti 5G e in fibra), lo sviluppo di processori innovativi e tecnologie dei semiconduttori e il miglioramento delle competenze digitali e della connettività nel settore dell’istruzione.

Tags: aiuti di statocommissione europeaeditoria digitaleinformazioneinformazione digitaleinformazione onlinelinee guidamediamedia digitalinotizie onlinepiani nazionali recovery planRecovery resilience facility

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione