- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Il governo di Draghi: la scommessa è non perdere l’occasione

Il governo di Draghi: la scommessa è non perdere l’occasione

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
13 Febbraio 2021
in Editoriali

Mario Draghi ha formato il governo che è riuscito a formare. Non è un governo politico perché lui non è un politico, non è un governo tecnico perché non avrebbe potuto costruire un governo tecnico, a meno di una sorta di “colpo di stato” che esautorasse il Parlamento.

In una situazione di emergenza vera il Capo dello Stato è ricorso alla personalità probabilmente più autorevole, più rispettata nel Mondo ed in Europa, che era disponibile in Italia chiedendo di prendere in mano le redini del Paese per tirarlo fuori dall’emergenza pandemica e approfittare al massimo dell’occasione che ci è stata offerta dall’Unione europea per un rilancio economico strutturale, che non sia di compensazioni per chi ha perso qualcosa, spesso tanto, alle volte tutto, a causa della crisi pandemica.

Da Bruxelles all’Italia chiedono di ricostruirsi dalle basi: investimenti, riforma della pubblica amministrazione, della giustizia, ammodernamento tecnologico, riduzione delle disparità territoriali. Per raggiungere questi obiettivi Draghi ha scelto lui la squadra: sono quei “tecnici” che compongono il governo. E sono quella squadra che rappresenta, insieme e da lui guidata, la figura del ministro per le Politiche europee, che diventa un’istituzione collettiva, un team ristretto che, immaginiamo, ha le idee chiare su cosa fare e la compattezza per farlo insieme. In questa squadra, probabilmente, manca ancora un pezzo, quella persona che dovrà quotidianamente mantenere i rapporti con Bruxelles, che dovrà rappresentare l’Italia ai Consigli Affari generali. Sarà, immaginiamo, un sottosegretario, di peso, un’altra personalità che gode della fiducia personale del presidente del Consiglio e della sua squadra.

C’è insomma una “gabinetto” all’interno di questo Consiglio dei Ministri (nel quale a dire il vero, colpisce il piccolo numero di donne), che guiderà l’azione di ricostruzione del Paese. I ministri politici poi dovranno declinare le riforme nei singoli settori, occuparsi della loro realizzazione pratica, del trasmetterne il senso ai cittadini ed alle imprese.

La maggioranza parlamentare è decisamente ampia, quasi esagerata, ma è quel che serve in una fase così: nessuno può mettersi di traverso, ricattare il premier, che d’altra parte non sembra essere una persona ricattabile. E’ inevitabile che tra qualche mese, però, i malumori tra le forze politiche emergeranno, se non altro perché prima o poi si dovrà tornare a votare, e non potranno tutti presentarsi agli elettori promettendo la continuità con il governo del quale tutti hanno fatto parte. Ci dovranno essere dei posizionamenti diversi. Quanto potrà durare questo governo non è dato sapere. Forse un annetto, fino alla prossima elezione del Capo dello Stato?

Tags: bruxellesgovernomario draghiministrirecoveryriformeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione