- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Digitalizzazione, il caso di Helsinki: servizi funzionali grazie all’uso dei dati personali (autorizzati) dei cittadini

Digitalizzazione, il caso di Helsinki: servizi funzionali grazie all’uso dei dati personali (autorizzati) dei cittadini

Grazie allo sviluppo dei servizi MyData, la singola persona può scegliere quali informazioni condividere con l'amministrazione pubblica per influenzare la comprensione dei bisogni nella città. Trasparenza e decentralizzazione al centro del sistema di sicurezza

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
15 Febbraio 2021
in Digital

Bruxelles – La città di Helsinki punta alla vetta delle migliori città al mondo per integrazione tra servizi pubblici e digitalizzazione. Per raggiungere questo obiettivo la capitale della Finlandia sta progettando un modello di servizi digitali tempestivi, predittivi e basati sulla raccolta e gestione dei dati personali dei cittadini (sicuri e con il consenso individuale).

“L”elemento-chiave per rendere Helsinki la città più funzionale del mondo è stato il nostro ambizioso programma di digitalizzazione”, ha dichiarato il sindaco, Jan Vapaavuori. “La fiducia è l’essenza dell’utilizzo dei dati: i cittadini devono essere sicuri che la città utilizzi le proprie informazioni per loro conto e con il loro consenso, in modo da avvantaggiare sia i concittadini che la città stessa”, ha aggiunto.

Il processo parte dall’utilizzo di informazioni su bisogni e abitudini che il singolo individuo sceglie di condividere con l’amministrazione pubblica. Allo stesso modo può essere negato l’uso dei propri dati. I servizi di MyData, sviluppati dalla società finlandese Vastuu Group, danno ai cittadini la possibilità di gestire e beneficiare delle informazioni vengono raccolte su di loro, influenzando la comprensione e l’analisi della realtà quotidiana dei cittadini e implementando di conseguenza servizi incentrati sui loro bisogni reali.

Mikko Rusama, responsabile le Politiche digitali della città di Helsinki, ha spiegato che “l’implementazione dei principi di MyData è un obiettivo centrale in questo programma di sviluppo della tecnologia” e, nella collaborazione con Vastuu e le città di Espoo, Turku e Oulu, il focus è sempre quello di “garantire la trasparenza dell’uso dei dati dei cittadini e un migliore controllo“. La capitale è in possesso di diversi tipi di dati raccolti nei vari ambiti di servizi pubblici (come la mobilità urbana). “Vogliamo essere chiari su quali dati vengono raccolti e per cosa vengono utilizzati”, ha aggiunto Rusama.

Per sviluppare servizi digitalizzati più efficienti e sicuri possibile, in MyData le informazioni personali sono decentralizzate: non essendo archiviate in massa in un unico ambiente, viene ridotto al minimo il rischio di violazioni. “È fantastico che la città di Helsinki stia sviluppando servizi incentrati sull’uomo e sostenibili in collaborazione con le parti pubbliche e private”, ha commentato Mika Huhtamäki, vicedirettore generale e capo delle operazioni di MyData del gruppo Vastuu. L’alto livello di sicurezza delle informazioni è garantito anche grazie al coinvolgimento di diverse organizzazioni leader mondiali nel settore (come Fujitsu Finland, Nixu Oyj, Personium e 1001 Lakes) e al rispetto delle normative GDPR dell’Unione Europea.

Tags: cittadiniDati personalidigitalizzazionefinlandiahelsinkiservizi digitalitecnologia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Economia

Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
Musk Breton Ue X
Digital

Lo scontro Breton-Musk sullo sfondo del confronto tra il capo di X e Trump pieno di fake news

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione