- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Klubradio, Bruxelles chiede all’Ungheria di non sospendere le frequenze

Klubradio, Bruxelles chiede all’Ungheria di non sospendere le frequenze

L'appello in una lettera della Commissione in cui si chiede di rispettare le norme UE sulla libertà di espressione. Da mezzanotte sul sito internet dell'emittente risuona l'Inno alla gioia

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
15 Febbraio 2021
in Politica

Roma – Il governo ungherese “lasci trasmettere Klubradio”. La Commissione europea è intervenuta sulla vicenda dell’oscuramento dell’emittente di Budapest a cui erano state sospese le frequenze.  Un portavoce dell’esecutivo Christian Wingand ha detto che “quando l’Ungheria applica le norme Ue sulle frequenze dovrebbe rispettare la carta dei diritti fondamentali, che includono libertà di espressione, d’informazione e impresa”.

La Commissione in una lettera ha chiesto che le frequenze sospese “con motivazioni giuridiche molto discutibili” possano ancora essere utilizzate evitando danni irreparabili ai proprietari delle stesse”.

“Condividiamo l’iniziativa della Commissione europea, tuttavia, temiamo sia troppo tardi. L’attacco di Orban contro la stampa libera e il giornalismo indipendente non è una novità ma una amara consuetudine tollerata finora da Bruxelles e dai partner europei. È arrivato il momento di dire basta. Klubradio riapra o si avvii la procedura di blocco dei fondi europei”, commenta in una nota Sabrina Pignedoli, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

Klubradio silenziata da questa notte, ha proseguito le trasmissioni sulla piattaforma di internet mandando simbolicamente in onda l’Inno alla gioia.  “Il nostro lavoro non cambia” ha detto il direttore Andras Arato, che ha salutato gli ascoltatori, criticando duramente Orban per la decisione di sospendere le frequenze.

In Ungheria la legge prevede che l’autorità per i media “controlli l’uso delle frequenze e dei contenuti. Il motivo formale della revoca della licenza a Klubradio  a cui è stato respinto il ricorso dalla Corte di giustizia di Budapest, è di non aver notificato per tempo contenuti trasmessi.

Tags: commissione europeagoverno orbaninformazioneKlubradiolibertà di stampaSabrina PignedoliUeungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione