- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Soluzioni intelligenti per energia e mobilità, bando ‘AI4Cities’ da 4,6 milioni di euro

Soluzioni intelligenti per energia e mobilità, bando ‘AI4Cities’ da 4,6 milioni di euro

Progetto europeo che cerca il contributo di fornitore di Intelligenza Artificiale per accelerare la transizione verso un Continente climaticamente neutro al 2050. Amsterdam, Copenaghen, Helsinki, Ile de France - Regione parigina, Stavanger e Tallinn, le regioni e città d'Europa coinvolte nell'iniziativa. Tempo fino al 28 febbraio per presentare proposte

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Febbraio 2021
in Notizie In Breve

Bruxelles – Cercare soluzioni di intelligenza artificiale su mobilità ed energia per accelerare la neutralità dal carbonio entro il 2050. Questo l’obiettivo del bando internazionale da 4,6 milioni di euro lanciato nel quadro del progetto europeo AI4Cities che intende preparare un appalto pre-commerciale per soluzioni “intelligenti” da applicare ai settori di energia e mobilità, nell’ottica di accelerare la transizione.

Amsterdam (Paesi Bassi), Copenaghen (Danimarca), Helsinki (Finlandia), Ile de France – Regione parigina (Francia), Stavanger (Norvegia) e Tallinn (Estonia), solo le sei città e regioni d’Europa che saranno coinvolte nei progetti e che “mirano tutte a diventare carbon neutral entro il 2050″.

La richiesta di offerte sul mercato aperto è stata lanciata il primo dicembre 2020 e rimarrà aperta fino al 28 febbraio. (17:00 CET). L’iniziativa si divide poi in tre fasi che vanno dalla progettazione alla realizzazione di prototipi fino alle fasi di test.

I progetti proposti dovranno riguardare prodotti o servizi non ancora presenti sul mercato e che riducano le emissioni di CO2. Tecniche di stoccaggio, usi energetici efficienti e integrazione da rinnovabili possono aiutare a ridurre l’impronta di CO2 dell’energia, che è responsabile complessivamente per il 58 per cento delle emissioni di gas serra nelle aree urbane europee. L’intelligenza artificiale può ottimizzare i sistemi e i processi di trasporto tradizionali per avere un impatto (potenziale) più positivo su ambiente e clima. 

Il progetto AI4Cities è finanziato da Horizon2020, il programma europeo dedicato alla Ricerca.

 

Tags: AI4Citiesefficienza energeticagreen dealmobilità sostenibile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini [Bruxelles, 2 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Confindustria: “Bene i dazi Ue sulle auto cinesi, difendere le nostre filiere”

2 Ottobre 2024
deforestazione
Politica

Green Deal, ancora un passo indietro: von der Leyen propone un anno in più per la legge sulla deforestazione

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione