- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il governo Draghi prende il largo. Fiducia blindata anche a Montecitorio

Il governo Draghi prende il largo. Fiducia blindata anche a Montecitorio

Il premier dedica la replica a piccole imprese, legalità e lotta alla corruzione, riforma della giustizia e carceri. Diventa un caso la diaspora del Movimento 5 Stelle

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
18 Febbraio 2021
in Politica

Roma – Via libera anche dalla Camera dei Deputati, il governo Draghi è operativo. Anche a Montecitorio il premier fa il pieno di voti: 535, quelli a favore, 56 i no e 5 gli astenuti. Confermate le defezioni di un gruppo consistente del Movimento 5 Stelle dove si contano 16 voti contrari e 4 astensioni.

II presidente del Consiglio aveva consegnato già ieri le sue comunicazioni programmatiche e per tutta la giornata è rimasto seduto al suo posto ad ascoltare il dibattito fino al momento della replica. Tra i temi ripresi da Draghi, gli interventi per le piccole e medie imprese che i il governo s’ impegna a tutelare sul fronte della concorrenza sleale, la valorizzazione del made in Italy e proseguire con il programma di investimenti del piano 4.0.

Il premier poi è tornato sulla necessità di garantire legalità e sicurezza per gli interventi nel Mezzogiorno e l’impegno alla vigilanza per impedire le infiltrazioni della criminalità organizzata anche in riferimento al previsto arrivo delle risorse dell’Unione Europea. Fondamentale sarà in questo frangente l’attività di controllo dell’Autorità nazionale Anticorruzione.  Legalità e garanzie da assicurare con le riforme della giustizia per migliorarne l’efficienza in linea con le garanzie costituzionali del giusto processo e gli standard degli altri Paesi europei. Ritardi che l’Italia sconta anche sul sistema carcerario con i detenuti che a causa della pandemia sono ancora più esposti al rischio del contagio. Lo sport, tema trascurato “ma non perché poco importante” ha precisato Draghi che poi ha assicurato attenzione e sostegno non solo per l’impatto economico ma per l’importanza del valore sociale ed educativo.

Nessuna sorpresa dalle dichiarazioni di voto con tutti i partiti della nuova maggioranza che hanno confermato il loro sostegno e lealtà all’esecutivo. Fratelli d’Italia è l’eccezione con Giorgia Meloni che ha ribadito che “non voterà la fiducia ma appoggerà le scelte dell’esecutivo che riterrà giuste”. Nutrita però la lista degli interventi in dissenso formata in gran parte dalla pattuglia dei penta stellati che alla conta finale dei ‘no’, sono risultati in sedici. Divisioni anche dentro Sinistra Italiana: il segretario Nicola Fratoianni ha votato contro il governo mentre il resto del gruppo il gruppo di Liberi e Uguali si è espresso a favore.

Ora la prossima partita sarà la nomina dei sottosegretari, alcuni dei quali saranno di stretta competenza della presidenza del Consiglio. Tuttavia sarà necessario aspettare ancora alcuni giorni, probabilmente fino alla prossima settimana anche alla luce del confronto interno al Movimento 5 Stelle. Finora era stata preservata un’unità di facciata ma le espulsioni dei senatori annunciate da Vito Crimi hanno suscitato sconcerto e proteste e ora lo scontro tra le due anime si annuncia aspro con esiti non prevedibili.

Tags: brothers of italycamera dei deputatigiorgia meloniGoverno Draghimario draghiMovimento 5 stellesinistra italianavoto di fiducia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Meloni
Politica

La giravolta dei meloniani sul bis di von der Leyen alla Commissione europea

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione