- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » M5S, espulsione immediata per i dissidenti. Fuori chi si mette all’opposizione

M5S, espulsione immediata per i dissidenti. Fuori chi si mette all’opposizione

Sono 15 i senatori che ieri hanno votato no alla fiducia al nuovo governo. Altri dieci potrebbero esserci oggi alla Camera. Malumori nel Pd per l'inter gruppo al Senato

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
18 Febbraio 2021
in Politica

Roma – Le adesioni al governo istituzionale avevano già scardinato alcuni equilibri tra le forze politiche ma, a poche ore dalla prima fiducia al Senato, cominciano a vedersi anche i primi effetti dirompenti. Nel Movimento 5 Stelle i 15 senatori dissidenti che ieri hanno votato no a Draghi saranno espulsi.

L’annuncio è stato dato dal capo politico protempore Vito Crimi: “Sono venuti meno all’impegno del portavoce del Movimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti e si collocano nei fatti all’opposizione”. Crimi ha così chiesto al capogruppo di “comunicare il loro allontanamento, ai sensi dello Statuto e del regolamento del gruppo”.

Probabilmente oggi alla Camera si conteranno altri contrari (forse una decina) uno strappo su cui aleggia la scissione anche se in entrambi i casi sarà difficile costituire dei gruppi autonomi. Dopo l’addio al Movimento di Alessandro Di Battista, le defezioni di ieri sono state comunque pesanti: i nomi di Nicola Morra (presidente della commissione antimafia) e Barbara Lezzi, potrebbero avere effetti più significativi fuori dalle aule parlamentari.

Sul fronte del PD sta facendo discutere l’annuncio del capogruppo al Senato Andrea Marcucci di voler costituire un inter gruppo con M5S e LeU, nucleo di centrosinistra che sosteneva la maggioranza Conte. L’iniziativa sembra che abbia sorpreso i vertici del Nazareno che ne erano all’oscuro e che ne avrebbero subito smorzato il significato. Anche alla Camera la reazione è stata fredda: “Un coordinamento con gli altri capigruppo Crippa e Fornaro c’è già” ha spiegato Graziano Delrio durante la riunione convocata prima del voto di fiducia.

Tags: barbara lezziespulsionigruppo M5SNicola MorraPD senatoVito crimi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Migrazione Migranti
Cronaca

Immigrazione, nell’Ue solo un extracomunitario su quattro rimpatriato dopo ordine di espulsione

30 Settembre 2024
(Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Politica

Giuramento distanziato. Comincia l’era Draghi nell’era della pandemia

13 Febbraio 2021
Politica

Nuovo governo, trattativa aperta. Per Renzi ancora presto per il sì a Conte

30 Gennaio 2021
Economia

Sì alla riforma del MES. Gualtieri: difendo gli interessi dell’Italia, il veto negativo anche per i mercati

30 Novembre 2020
Ivo Caizzi (al centro) durante una conferenza stampa in Commissione europea [archivio]
Cronaca

Il Corriere della Sera licenzia il suo corrispondente da Bruxelles

29 Giugno 2020
Politica

Sospesi gli europarlamentari M5S dissidenti. Comincia la battaglia congressuale

4 Giugno 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione