- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Quote pesca 2021, UE ottimista su un accordo con Londra entro fine marzo

Quote pesca 2021, UE ottimista su un accordo con Londra entro fine marzo

Al Consiglio sulla Pesca, i ministri Ue convergono sul pacchetto negoziale proposto dall'Esecutivo comunitario. Il commissario Sinkevičius: "Accordo in tempi rapidi per garantire continuità ai pescatori europei"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Febbraio 2021
in Agricoltura
Commissario Ue per l'ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, e il ministro portoghese per il Mare, Ricardo Serrão Santos

Commissario Ue per l'ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, e il ministro portoghese per il Mare, Ricardo Serrão Santos

Bruxelles – Parere scientifico del Consiglio internazionale per l’esplorazione del mare (CIEM),  resa massima annuale e ‘approccio precauzionale’ quando il parere scientifico non è disponibile. Questi gli elementi chiave della posizione Ue per il negoziato in corso con il Regno Unito sulle opportunità di pesca definitive per l’anno corrente. Obiettivo: trovare un accordo con Londra entro la fine del mese di marzo, quando scadranno ufficialmente le quote pesca (TAC, totali ammissibili di catture) provvisorie stabilite a dicembre per i primi tre mesi dell’anno (pari a circa 75% stock che l’Ue condivide con il Regno Unito). 

“Siamo fiduciosi che riusciremo a trovare una decisione definitiva sulle opportunità di pesca per l’anno entro il mese di marzo”, fa sapere il commissario europeo per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, al termine di un Consiglio Agricoltura e Pesca informale che si è tenuto oggi in videoconferenza (22 febbraio). Un accordo con Londra il prima possibile è auspicabile per “garantire ai nostri pescatori la continuità di cui hanno bisogno”. Il commissario lituano ha aggiornato i ministri dei Ventisette sullo stato di avanzamento delle consultazioni bilaterali con il Regno Unito in materia di opportunità per la pesca che riguardano le scorte gestite congiuntamente per l’anno 2021 e gli stock condivisi di acque profonde per gli anni 2021 e 2022, di cui la Commissione sta negoziando a nome degli Stati. Fino ad ora ci sono stati due incontri informali con il Regno Unito, per trovare un accordo per i prossimi mesi.

Secondo Sinkevicius, i Ventisette hanno mostrato “unità” sul pacchetto negoziale messo a punto dalla Commissione, che rappresenta “un buon punto di partenza” per i prossimi round di trattative. I ministri europei hanno ribadito l’importanza di tenere i negoziati “in stretta collaborazione tra la Commissione e gli Stati membri e concluderli il più rapidamente possibile, conformemente ai pareri scientifici e rispondendo alle esigenze del settore”, sottolinea anche il ministro per il Mare del Portogallo, Ricardo Serrão Santos, che ha presieduto la riunione. La presidenza di turno di Lisbona preparerà un documento per riassumere la posizione del Consiglio, che sarà presentata il 3 marzo durante il Coreper, la riunione dei rappresentati permanenti “per una adozione rapida con procedura scritta”. 

La conclusione dell’accordo commerciale e di cooperazione UE-Regno Unito agli sgoccioli del 2020 dà modo alle due parti di fissare il volume dei totali ammissibili di cattura (TAC) e le quote per gli stock condivisi per il 2021 (e per il 2022 per gli stock di acque profonde).

Tags: brexitquote pesca 2021Ricardo Serrão SantosUe-Regno UnitoVirginijus Sinkevičius

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Politica

Ue, ennesimo rimpasto per la Commissione: Valean e Sinkevicius lasciano per il Parlamento

15 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione